Torre Grande - 268 mila euro per la bonifica del fondale del porticciolo

Dettagli della notizia

Si interverrà per ripulire i fondali dai rifiuti accumulati e a promuovere una cultura della sostenibilità tra pescatori e diportisti attraverso una campagna informativa

Data:

13 ottobre 2025

Il Comune di Oristano è tra i vincitori del bando regionale dedicato alle azioni finalizzate al miglioramento dello stato ambientale delle acque e ottiene un finanziamento di 268 mila euro per il progetto di recupero e smaltimento rifiuti marini nel porto turistico e pescatori di Torre Grande.

L’intervento punta a ripulire i fondali del porto dai rifiuti accumulati negli anni – tra cui attrezzi da pesca abbandonati, corpi morti in calcestruzzo, catenarie e materiali antropici – e a promuovere una cultura della sostenibilità tra pescatori e diportisti attraverso una campagna informativa sulla corretta gestione dei rifiuti.

Il progetto si integra con le opere di riqualificazione e potenziamento del porticciolo avviate grazie ai fondi FSC 2021-2027 e completa il percorso di messa in sicurezza e valorizzazione dell’area.

“Il progetto rappresenta un passo concreto nella direzione della tutela e della valorizzazione del nostro mare e del porto di Torre Grande, cuore pulsante della nostra attività marinara e turistica – evidenzia il Sindaco Massimiliano Sanna –. Grazie a questo finanziamento, in attesa della realizzazione di azioni di più ampia portata come il dragaggio, interveniamo per restituire decoro e sicurezza all’area portuale, riducendo l’impatto ambientale dei rifiuti accumulati negli anni e contribuendo al raggiungimento del buono stato ecologico delle acque. È un segnale importante di attenzione e responsabilità verso l’ambiente e verso le generazioni future».

“La bonifica del fondale sarà accompagnata da un’intensa attività di sensibilizzazione rivolta agli utenti del porto e ai diportisti – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda –. La tutela dell’ambiente non si esaurisce con la rimozione dei rifiuti: serve un impegno quotidiano, condiviso e consapevole. Con questa iniziativa vogliamo rafforzare la cultura della sostenibilità, promuovere buone pratiche e costruire una comunità più rispettosa del mare e del suo ecosistema. Con questo intervento rafforziamo l’impegno per la protezione del mare e la promozione di comportamenti virtuosi. La bonifica dei fondali sarà un’azione di tutela ambientale, ma anche un segnale di civiltà e responsabilità”.

Il Porto turistico di Oristano - Torre Grande
Il Porto turistico di Oristano - Torre Grande

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025, 11:23