Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ricorda che è possibile recarsi nei Centri di tamponamento Assl Oristano per sottoporsi al test molecolare solamente su prenotazione e invio da parte degli operatori del Sisp/Covid.
L’invio da parte degli operatori Sisp - osserva la Direttrice Maria Valentina Marras - può avvenire o a seguito della segnalazione da parte del medico di famiglia o pediatria di libera scelta sulla piattaforma Medir, oppure nell’ambito dell’attività di tracciamento dei contatti di soggetti positivi o, infine, a pagamento, per esigenze di varia natura, come ad esempio per i viaggi.
Non è consentito che gli utenti siano inviati direttamente dai medici di medicina generale ai Centri di tamponamento Assl senza alcuna autorizzazione o prenotazione da parte del Servizio di Igiene Pubblica.
Gli operatori dei centri di tamponamento non potranno eseguire i test a coloro che si presentassero di loro iniziativa privi delle suddette autorizzazioni.
Si ricorda infine ai medici che la scheda epidemiologica inserita in piattaforma Medir dovrà riportare:
- Dati anagrafici;
- Numero di telefono;
- Indirizzo mail
- Stato clinico – eventuale test rapido effettuato
- Indicazione della data dell’ultimo contatto con il positivo (nome del soggetto positivo);
- Ogni contatto con il soggetto positivo deve avere la sua scheda epidemiologica;
La scheda Medir non potrà essere utilizzata come impegnativa per l’invio del paziente a tampone, in quanto la programmazione dei tamponi rimane esclusivamente in capo all’Unità di Crisi Locale.
Per informazioni:
Email: covid19.oristano@atssardegna.i
Tel. 0783 317704: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.30 alle 13.30.