Oristano ha ricordato le vittime delle Foibe

Dettagli della notizia

Il Giorno del ricordo è stato celebrato davanti all’ulivo di via Garibaldi che commemora la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe

Data:

11 febbraio 2020

Oristano ha ricordato le vittime delle Foibe.

Il Giorno del ricordo è stato celebrato dal Comune di Oristano e dalla Consulta giovani davanti all’ulivo di via Garibaldi che commemora la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe e rinnova la memoria dell'esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati, nel secondo dopoguerra.

Il Sindaco Andrea Lutzu e il Presidente della Consulta Emanuele Orrù hanno deposto una corona di fiori, mentre Angelo Lai alla tromba ha suonato il silenzio per onorare la memoria di tutte le vittime delle Foibe.

Insieme a loro erano presenti i ragazzi della Consulta Giovani, l’Assessore alle politiche giovanili Maria Bonaria Zedda, il Prefetto di Oristano Gennaro Capo e numerosi cittadini che hanno voluto condividere il significato della giornata.

Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale celebrata il 10 Febbraio, istituita per Legge per commemorare le Vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Il 10 febbraio è una data simbolica che si riferisce al 1947 quando entrò in vigore il Trattato di pace con cui le province di Pola, Fiume, Zara, parte delle zone di Gorizia e di Trieste, passarono alla Jugoslavia.

Oristano ha ricordato le vittime delle Foibe
Oristano ha ricordato le vittime delle Foibe

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35