Il Museo Diocesano di Oristano giovedì 23 luglio alle 19 inaugura la mostra temporanea Òntos\esserci\esserenelmondo, personale dell’artista Antonello Cuccu.
Architetto, designer, il suo impegno è legato anche alle pregevoli pubblicazioni nel campo della storia dell’arte sarda. L’esposizione offre al visitatore trent’anni dell’attività di un artista ermeneutico e neorinascimentale. Gli esiti della sua ricerca estetica sono espressione di un sostrato disciplinare eterogeneo che, attraverso un centinaio di lavori, restituisce una costante ricerca e rivelazione del sé.
La quotidianità, forse come non mai, invita ad una riflessione sul senso profondo, ultimo e labile, dell’esistenza umana. In questo contesto storico si inserisce il lavoro di Antonello Cuccu.
In un terreno impervio, già battuto nel pensiero da grandi filosofi del Novecento come Heidegger e Jaspers, la narrazione visiva di Cuccu si struttura indagando il problema dell’esistenza partendo dall’esserci (òntos), cioè dall’essere-nel-mondo.
La mostra sarà visitabile il giovedì e il venerdì dalle 17 alle 20, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 20 settembre 2020.