Medicina, benessere, musica e archeologia. Sono gli argomenti del programma di videoconferenze promosse dall’Unitre di Oristano per la prossima settimana.
Lunedì, 22 marzo appuntamento dal titolo “I fitoterapici: ciò che bisogna sapere”, a cura di Marzia Mureddu, specialista in chimica farmaceutica.
Martedì 23 marzo musica con incontro su “L’Arte del Concerto barocco secondo il genio e la (s)regolatezza del suo più grande compositore J. S. Bach. I concerti Brandeburghesi – Parte seconda”, a cura della musicista Patrizia Ibba.
Venerdì 26 marzo appuntamento sull’archeologia della Sardegna. A curare la conferenza dal titolo “L’isola più grande del mondo: un Mediterraneo globale” sarà l’archeologo Alfonso Stiglitz.
Tutte le conferenze avranno inizio alle 17 e saranno proposte sulla piattaforma online Zoom. Per poter partecipare è necessario cliccare sul titolo di ciascun incontro.
Le dirette su Zoom organizzate dall’Università delle Tre Età di Oristano sono aperte non solo ai soci, ma anche ai simpatizzanti. Per ulteriori informazioni e per richiedere i codici di accesso alle conferenze è possibile contattare l’Unitre telefonicamente (0783.393049) o via mail (suni3or@gmail.com).