Isolamenti - La rassegna dal 24 luglio al 3 agosto all'UNLA

Dettagli della notizia

Dal 24 al 31 luglio si terrà la IV edizione della rassegna cinematografica Fotogrammi femminili dal mondo

Data:

20 luglio 2020

Il Giardino del Centro 2020

IsolaMenti
dal 24 luglio al 3 agosto 2020 al Centro Servizi Culturali di Oristano

 

Dal 24 luglio inizia Il Giardino del Centro 2020 edizione "IsolaMenti" dedicato a Marina Pala. Il giardino del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano sarà, ancora una volta, spazio di incontro e di accoglienza.

Dal 24 al 31 luglio si terrà la IV edizione della rassegna cinematografica Fotogrammi femminili dal mondo, annullata nello scorso mese di marzo a causa dell'emergenza sanitaria.

Queste le date e i film che saranno proiettati:

  •         Venerdì 24 luglio ore 21 00, Prologo IsolaMenti  a seguire Le Invisibili di Louis Julien Petit (102' Francia 2018);
  •         Martedì 28 luglio ore 21 00, Donne senza uomini di Shirin Neshat Shoja Azari (95' Francia, Germania, Austria 2009);
  •         Venerdì 31 luglio ore 21 00, Much Loved di Nabil Ayouch (103' Marocco 2015).

Lunedì 3 agosto alle 21,00 si terrà la prima presentazione del nuovo romanzo di Savina Dolores Massa, Lampadari a gocce (Ed. Il Maestrale). Insieme all'autrice partecipano Anna Maria Capraro, Paolo Vanacore e Marcello Marras. Presentazione in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano.

Informazioni sulle modalità di partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid

Le persone potranno accedere, ad ogni singola iniziativa organizzata, solo tramite prenotazione via mail all'indirizzo iniziativecsc@centroserviziculturali.it ed esclusivamente dietro conferma mail del CSC.

Partecipazione pubblico alle iniziative:

1. Il pubblico potrà accedere alle singole manifestazioni organizzate dal CSC nel giardino di via Carpaccio solo dietro prenotazione via mail ed esclusivamente dietro conferma mail da parte degli operatori del Centro;
2. Le persone prenotate, munite di mascherina, si presenteranno al tavolo dell'accoglienza posizionato all'ingresso del cancello al numero civico 9. Qui, dopo la verifica della prenotazione, sarà consegnato un biglietto con il numero della sedia riservata. Dopo aver disinfettato le mani con il gel igienizzante, la persona andrà a prendere posizione nella propria sedia;
3. Le persone dovranno prendere visione dei percorsi segnati e della cartellonistica affissa all’esterno e all’interno del giardino del Centro, contenente le disposizioni da seguire per accedere e usufruire della manifestazione;
4. Per tutti gli spostamenti dalla sedia il pubblico dovrà indossare la mascherina;
5. Al termine della manifestazione le persone seguiranno il percorso segnato che guida verso l'uscita dal secondo cancello con uscita in via Carpaccio.

Isolamenti - La rassegna dal 24 luglio al 3 agosto all'UNLA
Isolamenti - La rassegna dal 24 luglio al 3 agosto all'UNLA

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35