In questi giorni, in esecuzione dei servizi disposti dal Questore di Oristano, il personale della Polizia di Stato ha intensificato i controlli finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia di prevenzione dei contagi da CoViD-19.
Numerose le sanzioni nei confronti di cittadini che non hanno osservato le regole di distanziamento sociale e di corretto utilizzo della mascherina; si è inoltre proceduto al controllo, le cui risultanze sono in fase di valutazione, di numerosi esercizi pubblici del capoluogo.
In una particolare circostanza, l’intervento delle pattuglie ha determinato il repentino allontanamento dei numerosi giovani che sono soliti ritrovarsi in piazza Cattedrale, i quali, alla vista delle volanti, si sono diretti verso le vie limitrofe.
Dalla Questura sottolineano la necessità di ricordare la normativa in vigore in ambito nazionale “che prevede l’obbligo di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno un metro. Si rammenta ancora una volta che dalle 18 alle 6 del mattino è obbligatorio usare protezioni per le vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.
I controlli della Polizia di Stato proseguiranno nei prossimi giorni e anche per questa ragione si sensibilizza ciascun cittadino a collaborare, con senso civico, al rispetto delle regole che garantiscono il contenimento della diffusione dell’epidemia e la tutela della salute della collettività.