Consiglio comunale - Da remoto le sedute del 22 e 29 ottobre. Diretta streaming

Dettagli della notizia

In linea con il nuovo DPCM che detta le misure di contenimento alla diffusione del Coronavirus, l'assemblea civica non si terrà in presenza

Data:

20 ottobre 2020

Presidenza Consiglio Comunale
Visto il D.lgs. nr. 267/2000 (T.U.E.L.);
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale

 

Il Presidente  

Visto il D.P.C.M. 18.10.2020 recante “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” il quale dispone, tra l’atro, che … nell’ambito delle Pubbliche Amministrazioni le riunioni si svolgano in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni….

Richiamato il proprio Decreto n. 3 del 20.10.2020 recante “Emergenza sanitaria covid -19. D.P.C.M. 18.10.2020. Svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari a distanza” con il quale si dispone con decorrenza immediata, in attuazione del predetto D.P.C.M., che le sedute dell’Organo Consiliare, si svolgeranno in modalità da remoto attraverso l’applicativo Zoom Meeting.

Comunica

che il Consiglio Comunale già convocato (prot. n. 59005 del 15.10.2020), in 1^ convocazione per il giorno 22.10.2020 (Giovedì) alle ore 18:30 e in eventuale prosecuzione e/o 2^ convocazione per il giorno 29.10.2020 (Giovedì) alle ore 18:30 si svolgerà in seduta telematica da remoto (mediante l’applicativo zoom meeting e con i criteri di cui al proprio decreto n. 3) anziché in presenza come inizialmente previsto.  
Si riporta di seguito l’O.d.G. previsto:

  1. Approvazione verbali nn. 72-73-74-75 del 17.09.2020, nn. 76-77-78 del 22.09.2020 e nn. 79-80- 81-82.83 del 29.09.2020.
  2. Interpellanza urgente Consiglieri Puddu-Deriu-Pusceddu: “Emergenza COVID 19- Aggiornamento/adeguamento del Piano di Protezione Civile Comunale”.
  3. Interpellanza urgente Consiglieri Masia-Riccio-Sanna-Obinu-Cadau-Uras-Atzeni-Mureddu-Canoppia: “Lavori di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo dell’immobile sito in piazza Mariano 30/36”.
  4. Approvazione linee d'indirizzo per il triennio 2021-2023 per la redazione del piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.
  5. Mozione Consiglieri Riccio-Masia-Obinu-Cadau: “Revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini nel 1924.”
  6. Adozione delle linee guida dei centri matrice delle frazioni di Silì, Donigala, Nuraxinieddu e Massama, ai sensi dell'art. 52 c. 5 delle N.T.A. del P.P.R., e adozione variante urbanistica non sostanziale.
  7. Approvazione regolamento canone sulla pubblicita' e diritti sulle pubbliche affissioni.
  8. Mozione Consiglieri Riccio-Federico-Sanna-Masia-Cadau-Uras-Obinu: “Realizzazione di un piano integrato del verde pubblico”.
  9. Mozione urgente Consiglieri Atzeni-Canoppia-Mureddu: “Struttura sportiva campo Tharros”. 

Oristano, li 20 Ottobre 2020

Il Presidente del Consiglio
Antonio Franceschi

 

Allegati

Diretta streaming

Consiglio comunale - Da remoto le sedute del 22 e 29 ottobre. Diretta streaming
Consiglio comunale - Da remoto le sedute del 22 e 29 ottobre. Diretta streaming

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35