Allerta gialla - Rischio idrogeologico per temporali

Dettagli della notizia

Repentino cambiamento delle condizioni climatiche con un forte abbassamento delle temperature, venti di burrasca e mareggiate

Data:

27 agosto 2023

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta Gialla valido dalle 18:00 del 27.08.2023 alle 05:59 del 28.08.2023:

  • codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu (che comprende anche Oristano), Tirso, Gallura e Logudoro;

sulla base dell'Avviso di Avverse condizioni meteorologiche prot. n. 31406 del 27.08.2023 riportante la dicitura

"Una profonda saccatura atlantica ha fatto il suo ingresso sul Mediterraneo occidentale erodendo rapidamente il promontorio subtropicale finora presente. Il forte contrasto termoigrometrico tra la massa d’aria fredda in ingresso e quella calda preesistente sta favorendo lo sviluppo di sistemi convettivi alla mesoscala associati a temporali anche di forte intensità con fenomeni di downburst. Nelle prossime ore il sistema traslerà verso est dando luogo ad un minimo pressorio chiuso nella medio-bassa troposfera tra le Baleari e il Mare di Corsica; tale struttura si porterà domani sulla Liguria, per poi scorrere verso levante. Il deciso incremento dei gradienti barici nei bassi strati atmosferici determinerà sul mediterraneo centro-occidentale un’intensificazione fino a burrasca forte della ventilazione occidentale".

“Dal tardo pomeriggio odierno (domenica 27 agosto 2023) e fino alle prime ore di domani (lunedì 28 agosto 2023) i settori settentrionale e occidentale della Sardegna saranno localmente interessati da raffiche fino a burrasca forte. Dalla mattinata di domani (lunedì 28 agosto 2023) e almeno fino alle ore centrali di dopodomani (martedì 29 agosto 2023) sulla nostra isola soffieranno venti forti da ovest nord-ovest con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte sulle coste settentrionali e sui crinali. Possibili mareggiate sulle coste esposte”.

L'avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:

L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:

Importanti informazioni per la popolazione

In  presenza  di  fenomeni  temporaleschi  è  consigliabile  restare  nelle  proprie  abitazioni,  se  ti trovi  in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione  dei  fenomeni,  sulle  misure  da  adottare,  sulle  procedure  da  seguire indicate  dalle  strutture  territoriali  di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi  che  con  qualsiasi  mezzo,  di  sostare  in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.

Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:

Allerta gialla - Rischio idrogeologico per temporali
Allerta gialla - Rischio idrogeologico per temporali

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35