Legionella, chiuso l’Hostel Rodia di Oristano
L’ordinanza del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano. Il provvedimento non riguarda l’attività di ristorazione
Data:
22 novembre 2023
Da oggi l’Hostel Rodia di Oristano è chiuso, eccezion fatta per l’attività di ristorazione.
Lo ha disposto con un’ordinanza la dottoressa Maria Valentina Marras, direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano, in seguito a due casi di contaminazione da legionella, di cui un ospite già deceduto e l’altro attualmente ricoverato in gravi condizioni presso una struttura ospedaliera del cagliaritano.
La struttura è stata chiusa in via precauzionale in attesa dell’esito sulle analisi dei campioni dei prelievi effettuati ieri dai tecnici specializzati del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl oristanese nelle camere e nel serbatoio di accumulo delle acque.
I risultati delle analisi si conosceranno non prima di una quindicina di giorni.
Ultimo aggiornamento
22/11/2023, 11:40
Contenuti correlati
Novità
- Meningite - Vaccinazione gratuita anche per i lavoratori a contatto con il pubblico
- Lingua blu - Al via le domande per le vaccinazioni
- Sanità - A Milis la riunione del Comitato dei sindaci del distretto di Oristano
- Sanità - Audizione del Sindaco Sanna nella VI Commissione regionale
- Dal 18 novembre al 3 dicembre disinfestazione nelle frazioni
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024