Sterilizzazione dei cani di proprietà - Proroga termini presentazione fatture per i contributi comunali

Dettaglio del documento

Contributo fino ad un massimo di 200 euro per la sterilizzazione dei cani di sesso femminile e di 100 euro per quelli di sesso maschile

Descrizione

Il Comune di Oristano ha prorogato all’11 dicembre 2023 la scadenza per la trasmissione delle fatture quietanziate per la sterilizzazione dei cani di proprietà beneficiari dei contributi assegnati in base alla graduatoria pubblicata lo scorso 1° agosto 2023.

“I destinatari dei contributi sono cittadini residenti a Oristano, proprietari di cani regolarmente microchippati ed iscritti nella banca dati dell’anagrafe canina – precisa l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. L’incentivo, che ha lo scopo di contrastare il fenomeno del randagismo, si concretizza attraverso l’erogazione di un contributo, concedibile a soggetti con un reddito ISEE non superiore a 20 mila euro, fino ad un massimo di 200 euro per la sterilizzazione dei cani di sesso femminile e di 100 euro per quelli di sesso maschile”.

“L’abbandono dei cani da parte dell’uomo è alla base del fenomeno del randagismo – aggiunge l’Assessore Zedda -. Questa iniziativa agisce anche in questa direzione e si integra con altre in corso che puntano a favorire il benessere animale, la convivenza tra uomo e animale e contrastare il fenomeno del randagismo”

Le fatture quietanzate attestanti l'esecuzione della prestazione veterinaria dovrà essere trasmessa entro '11.12.2023 alla PEC istituzionale istituzionale@pec.comune.oristano.it o consegnate a mano al protocollo comunale.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

15 novembre 2023

Data scadenza

11 dicembre 2023

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:09