Seminario Tridentino

Dettaglio luogo

Il Seminario di Oristano, inaugurato dall'arcivescovo Francesco Masones Nin il 1 maggio 1712, venne intitolato a Santa Maria Assunta, titolare del Duomo.

Seminario tridentino © Paolo Brai
Seminario tridentino © Paolo Brai

Descrizione

Il Seminario di Oristano, inaugurato dall'arcivescovo Francesco Masones Nin il 1 maggio 1712, venne intitolato a Santa Maria Assunta, titolare del Duomo. 

Nel 1746, demolito l'edificio precedente, iniziò la costruzione del nuovo Seminario, molto più stabile e di forme ampie e grandiose, con una nuova cappella dedicata all'Immacolata. In questa struttura assunse da subito una rilevante importanza la biblioteca, che raccolse e tutt'oggi conserva libri di notevole interesse storico. L'edificio fu ampliato fra il 1876 e il1910, quando fu eretta anche la maestosa scala di ingresso a doppia rampa, tutta in calcare bianco, su progetto dello scultore Giuseppe Sartorio. Ulteriormente ampliato e abbellito, il Seminario poté celebrare con feste solenni, che si svolsero nei giorni dal 27 al 30 ottobre del 1912, il bicentenario della sua fondazione.

Modalità di accesso

Informazione non disponibile.

Indirizzo

Via Duomo - 09170 Oristano

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 10:02