Palazzo Corrias-Carta

Dettaglio luogo

Il palazzo fu fatto erigere a metà Ottocento dal nobile oristanese Giuseppe Corrias, nel tratto terminale di Corso Umberto I all’innesto con Piazza Eleonora d’Arborea.

Palazzo Corrias-Carta © Paolo Brai
Palazzo Corrias-Carta © Paolo Brai

Descrizione

Il palazzo fu fatto erigere a metà Ottocento dal nobile oristanese Giuseppe Corrias, nel tratto terminale di Corso Umberto I all’innesto con Piazza Eleonora d’Arborea, della quale asseconda lo sviluppo verso est. Andati persi i progetti originali non è dato conoscere l’anno di avvio dei lavori, ma l’edificio compare in una planimetria del 1859 e doveva essere quasi ultimato nel 1874 quando Giovanni Spano lo cita, assegnandone la paternità del disegno a Gaetano Cima. L’attribuzione trova conferma nell’uso estremamente coerente di elementi tratti dal repertorio morfologico neoclassico e nella grande attenzione verso il dato urbanistico. L’architetto cagliaritano, del resto, era già stato in città negli anni Quaranta, impegnato a risolvere i difficili problemi posti dalla fabbrica della chiesa di San Francesco. Se in essa il Cima ha lasciato la testimonianza più valida nell’architettura religiosa dell’Ottocento oristanese, il palazzo Corrias-Carta rappresenta, viceversa, sul lato opposto della piazza, il massimo raggiungimento nell’edilizia civile.

Modalità di accesso

Informazione non disponibile.

Indirizzo

Piazza Eleonora, 1, 09170 Oristano OR, Italia

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 16:43