Chiesa di San Giuseppe Lavoratore

Dettaglio luogo

La parrocchia fu eretta canonicamente nel 1965. La chiesa fu edificata tra 1968 e 1972 su progetto dell’Ing. Paolo Lixi che fu Assessore comunale a Cagliari (1961-1965).

Chiesa di San Giuseppe, esterno
Chiesa di San Giuseppe, esterno

Descrizione

La parrocchia fu eretta canonicamente nel 1965. La chiesa fu edificata tra 1968 e 1972 su progetto dell’Ing. Paolo Lixi che fu Assessore comunale a Cagliari (1961-1965).

La pianta evoca una conchiglia. All'esterno ha pareti semicircolari, accanto a poche altre rettangolari. L’interno, delimitato da un piano - a cono tronco - allungantesi dall'altare maggiore fino alla parte opposta, a semicerchio, ha una piccola navata laterale a destra (cantoria) e battistero.

A sinistra l’annessa cappella custodisce il tabernacolo. Realizzata in trachite squadrata di Genoni (faccia a vista, per i muri esterni) ha all’interno pilastri e muri in cemento, con rivestimenti in laterizi e recenti vetrate artistiche. Dal 1999 un ampio mosaico del senese Alberto Positano (la Sacra Famiglia) valorizza il presbiterio.

Modalità di accesso

Informazione non disponibile.

Indirizzo

Via Fratelli Cairoli, 38, 09170 Oristano OR, Italia

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 17:37