Alligator - Oristano e Senegal alleati per la gestione dei rifiuti

Dettaglio della galleria di immagini

La raccolta differenziata avviata in provincia di Oristano e le modalità di smaltimento e valorizzazione adottate nell’impianto dei rifiuti di Arborea diventano un modello da esportare nel Senegal.

Data:

13 giugno 2014

Descrizione

La raccolta differenziata avviata in provincia di Oristano e le modalità di smaltimento e valorizzazione adottate nell’impianto dei rifiuti di Arborea diventano un modello da esportare nel Senegal. Nell’ambito del progetto Alligator, di cui il Comune di Oristano è capofila, i sindaci di quattro città del Senegal (Bounkiling, Marsassoum, Tanaff e Semine) hanno visitato lo stabilimento di Masangionis, nel territorio di Arborea. L’impianto è operativo da oltre due anni e rappresenta un modello all’avanguardia sulla gestione integrata dei rifiuti.

Il progetto Alligator è un laboratorio di studio e di scambio con il Paese africano, che consente loro di migliorare diversi aspetti legati soprattutto al tema della logistica, e al territorio oristanese di adottare nuove forme di sensibilizzazione ed educazione nelle scuole attraverso il coinvolgimento dei giovani.

Lo stabilimento di Arborea chiude il secondo anno di attività col segno positivo. Dall’apertura infatti sono stati conferiti quasi 87mila tonnellate di rifiuti provenienti dai Comuni dell’Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Oristano. In base alle disposizioni contenute nel Piano regionale di gestione dei rifiuti, tutti gli enti che ne fanno parte (circa 88 amministrazioni comunali) conferiscono nell’impianto dal giorno della sua attivazione, evitando così lo smaltimento in altri siti fuori dal bacino provinciale.

Alligator - Oristano e Senegal alleati per la gestione dei rifiuti
Alligator - Oristano e Senegal alleati per la gestione dei rifiuti

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 11:36