Cos'è
La FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
presentano
VISIONI SARDE
Proiezione di otto corti giunti in finale al Concorso Cinematografico "Visioni Sarde" di Bologna
Programma:
A CASA MIA (Italia/2016) di Mario Piredda (19')
IL BAMBINO (Italia/2015) di Silvia Perra (15')
BORDER (Italia/2016) di Paolo Zucca (1')
DEL PROSSIMO ORIZZONTE (Italia/2015) di Tomaso Mannoni (14')
DOMENICA (Italia/2016) di Bonifacio Angius (18')
NELLA MIA CITTÀ (Italia/2016) di Andrea Marras (5')
NOI SIAMO IL MALE (Italia/2016) di Gianni Cesaraccio (16')
WAITING FOR (Italia/2016) di Matteo Pianezzi (15')
Martedì 31 ottobre 2017 ore 18,00
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Il Progetto Regionale "Visioni Sarde " vuole offrire a otto film giunti in finale una ribalta nazionale facendoli conoscere da un pubblico più vasto mediante la distribuzione della loro opera in almeno venti città in Italia e all'estero.
In circa 103 minuti di proiezione si ha la possibilità di mostrare in rapida sequenza otto registi sardi che, con diverse declinazioni stilistiche, propongono voci e immagini non convenzionali della Sardegna: opere ben distinte per temi, linguaggio espressivo e intenti estetici, ma tutte accomunate da un diretto legame con la cruda realtà dei problemi e delle contraddizioni che connotano il territorio e l’identità nazionale.