Cos'è
In tutta Italia dal 13 al 21 maggio si terrà l'edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico “Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall'accessibilità all'inclusione”, promosse dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana.
Nove giorni nei quali poter scoprire Musei-Archivi- Biblioteche delle diocesi, Chiese, e ciò che conservano attraverso i variegati eventi organizzati sul territorio. Quest'anno i temi centrali dell'iniziativa saranno quelli dell'accessibilità, dell'inclusione e della partecipazione.
Il Museo Diocesano Arborense, nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 maggio, organizza l’iniziativa “Tutti insieme al Museo”. I ragazzi dell’Associazione Sea Scout guideranno i visitatori nelle sale del museo alla scoperta delle opere della collezione permanente.
Sea Scout è una realtà che si occupa di inserimento sociale, sviluppo delle autonomie, potenziamento scolastico, sport e tempo libero per persone con disabilità intellettivo-relazionale. Sociale, sport, associazionismo e formazione sono le diverse anime che coesistono in Sea Scout, una realtà innovativa e per alcuni aspetti visionaria di un universo perfetto dove lo svantaggio è peculiarità che riesce in alcuni suoi aspetti a piacere alla vita da far diventare il diverso essenziale aspetto di perfezione.
I ragazzi della Sea Scout, sono stati formati con il supporto degli operatori museali, per diventare guide d’eccezione e narratori del Museo per due giorni, in un progetto che va oltre il concetto di inclusività: è uguaglianza, scoperta, condivisione.