Cos'è
Il Centro Commerciale Naturale di Torre Grande (che rappresenta la quasi totalità delle aziende attive nella località marina), in collaborazione e con il patrocinio degli Assessorati alle Attività produttive, allo Sport, al Turismo e allo spettacolo del Comune di Oristano, organizza “Torre Grande Summer 2022” con un ricco programma di eventi per animare e promuovere Oristano e la sua località marina.
La Direzione Artistica è affidata ad Applausi Spettacoli che ha previsto appuntamenti tutte le settimane.
Si parte il 10 giugno e si chiude il 27 agosto con un programma molto vario: dall’immancabile Mostra Mercato sulla passeggiata a Patrick Abbate con BAZ, Mike Terrana e Jen Majura degli Evanescence, dall’intrattenimento per le famiglie a una Sfilata Cinofila, d Dalla grinta delle Dress in Black alla comicità della compagnia Lapola.
Venerdì 10 Giugno - Festival del Folklore: Cantos e Ballos in Beranu con la partecipazione del Coro Sa Pintadera, i Tenores di Neoneli e i Gruppi Folk Campidanesasa, Città di Oristano e Jodelki. Inizio alle ore 19.
Sabato 11 Giugno - Saggio della scuola di Danza ‘Amelie’ dei maestri Fabio Obino e Elena Melis. Sabato 18 Giugno - Dress in Black, dalla Sardegna, semifinalisti di Italia’s Got Talent, Tribute Band degli AC/DC italiana, con una particolarità che le rende uniche, la tribute è tutta al femminile. Una docente di lettere, una docente di tecnologia, un’agente di commercio e due studentesse universitarie. Simona, Valentina, Noemi, Camilla e Sara, 5 donne super Rock che animeranno e trasmetteranno tanta energia seguendo le note delle famosissime canzoni della band di Sidney.
Il 25 Giugno è Star Dog protagonista della Sfilata canina. Direzione artistica a cura di Daniele Pinna. Gli amati amici a 4 zampe sfileranno in passerella mostrando tutta la loro bellezza.
Sabato 2 Luglio - Carovana Folk, 6 polistrumentisti per uno spettacolo energico e danzante. Racconteranno con la musica la propria arte, il folk mondiale e le cover dei cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana.
Sabato 9 Luglio - Seven Band, sette elementi accompagnati dalle voce straordinaria di Carmen C. e Aurelio Serra, accattivanti ed energici come la loro scaletta che parte dagli anni ‘80 sino ad arrivare al blues , al rock e al funky.
Sabato 16 Luglio - Lapola, Ieri, Oggi … e dopodomani con i Tamurita acoustic live. Nato il 24 Aprile 1986 a Cagliari, il gruppo dei Lapolo deve il suo nome dal quartiere dove sono cresciuti i 5 componenti. I Tamurita accompagneranno la serata, Massimiliano Medda, Marco Camboni, Stefano e Massimiliano Lorrai, Francesco Ghiani e Daniele Gastaldi con le loro gag faranno ridere.
Sabato 23 Luglio - Dilliriana (produzione Applausi Spettacoli) serata di folklore sardo con Silvano Fadda organetto e fisarmonica, Roberto Tangianu launeddas, Carlo Crisponi e Gianluca Fadda voce e chitarra, Giovanni Demelas tastiera.
Sabato 30 Luglio - Trial Band, trio storico oristanese per rivivere la musica dagli anni ‘60 ai giorni nostri.
Sabato 6 Agosto - Patrick & Friends, ospiti Baz, Mike Terrana, Jen Majura degli Evanescence e decine di ospiti internazionali, nazionali e regionali. La serata sosterrà l’Ospedale Oncologico di Cagliari con una raccolta fondi dedicata.
Mercoledì 10 Agosto - Sandro Azzena da Radiosupersaund. Per la notte di San Lorenzo una dedica agli anni ’90.
Sabato 13 Agosto - Little Blues Band quartetto blues. Nata nel 1997 dall’idea di due fratelli uniti dall’amore verso la musica Rock Blues anni 60 e 70, la band è arrivata a oggi presentandosi con Corrado Atzei voce e chitarra elettrica, Roberto de Muro Batteria, Martino Vacca basso elettrico e Michele Cico Marino sax e clarinetto.
Sabato 27 Agosto – Serata caraibica, noche cubana, musica, animazione e tanto divertimento con i Maestri Michel Miranda e Angela Jauregui