Seminari audiovisivi di musica, poesia e cultura - Sguardi sonori

Dettaglio dell'evento

Gli incontri si terranno il 25 settembre, il 2 e il 9 ottobre, nella sala polivalente del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Cos'è

Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano

Sguardi Sonori
Seminari audiovisivi su musica, poesia e cultura in Sardegna
a cura di Marco Lutzu

 

Il ciclo di seminari, articolato in tre incontri, vuole offrire delle occasioni di confronto e riflessione su musica, poesia e cultura in Sardegna.
Gli incontri, incentrati ognuno su un diverso tema, si apriranno con la proiezione di un documentario realizzato dal curatore dei seminari Marco Lutzu, etnomusicologo dell’Università di Cagliari e film maker.
Gli spunti di riflessione offerti dagli audiovisivi saranno alla base del successivo dibattito nel quale l’autore dialogherà con un ospite e, assieme a questo, con il pubblico presente.

Gli incontri si terranno nella sala polivalente del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano.

25.09.2018 – ore 18 Città, musica, festa
Proiezione del documentario Cantendi a Santu Anni (di Roberto Corona e Marco Lutzu, 2010)
Marco Lutzu dialoga con Susanna Paulis, antropologa

2.10.2018 – ore 18 Paralleli poetici
Proiezione del documentario Versi paralleli (di Marco Lutzu, 2018)
Marco Lutzu dialoga con Paolo Zedda, poeta improvvisatore e studioso

9.10.2018 – ore 18 Fare musica in Sardegna
Presentazione del web doc Trajos. Making Music in Sardinia Today (di Marco Lutzu, Ignazio Macchiarella e Diego Pani, 2018)
Marco Lutzu dialoga con Ignazio Macchiarella e Diego Pani, etnomusicologi

Marco Lutzu, è docente di etnomusicologia presso l'Università degli Studi di Cagliari.
Ha svolto ricerche in Sardegna e a Cuba, lavorando sul rapporto tra musica e religione, la poesia improvvisata, l’analisi della performance e la musica rap. Autore di numerosi saggi e documentari. È co-curatore e responsabile scientifico dell’Enciclopedia della Musica Sarda, opera multimediale in 16 volumi, 7 CD e 9 DVD (Ed. L’Unione Sarda).

Seminari audiovisivi di musica, poesia e cultura - Sguardi sonori
Seminari audiovisivi di musica, poesia e cultura - Sguardi sonori

A chi è rivolto

Date e orari

25 settembre 2018

ore 14:56 - Inizio evento

09 ottobre 2018

ore 14:56 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10