Cos'è
Lunedì 29 settembre alle 17,30, presso la sala del Centro Servizi Culturali in Via Carpaccio, 9 ad Oristano, l'associazione Peppino Impastato e Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, in collaborazione con l'associazione Terra Gramsci, l'associazione pARTIcORali, e l'associazione Insieme
presentano il libro
“Il presidente impossibile”
Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato
(Nova Delphi Libri)
Presenzieranno gli autori:
Nadia Angelucci
Gianni Tarquini
Il libro - A chi non è capitato di sentir parlare di Pepe Mujica, il capo di stato più povero del mondo, che dona il 90% del suo stipendio ai bisognosi e ha legalizzato l'uso della cannabis nel suo Paese? L'uomo che parla alla gente con la lingua dei più umili e che fa della sobrietà uno stile di vita viene raccontato in questo libro, la sua prima biografia italiana, partendo dagli anni della gioventù, passando per la lotta armata e arrivando infine ai nostri giorni e alla presidenza dell'Uruguay. Presentazione di Erri De Luca.
Gli autori
Nadia Angelucci - Giornalista, esperta in cooperazione internazionale, ha vissuto in vari paesi del Sud America collaborando con ONG, Università, Istituti di cultura. Collabora con varie testate e cura la trasmissione 'Bucanero' su RadioPopolareRoma.
Gianni Tarquini - Laureato in Scienze Politiche si specializza in storia e in tematiche internazionali legate allo sviluppo. Esperto in cooperazione internazionale, conosce tutti i Paesi del Sud America. Dal 2003 al 2005 vive in Uruguay. Dal 2009 è uno dei curatori e conduttori della trasmissione radiofonica settimanale Bucanero. Tracce e passaggi dal continente latinoamericano su Radio Popolare Roma. È tra i fondatori di Terre Madri.
A chi è rivolto
Tutti i cittadini.