Cos'è
Giovedì 29 settembre 2022, alle 18, nella Sala del Centro Servizi Culturali UNLA, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano e l’A.N.P.I. Comitato Provinciale di Oristano presentano il libro di Sandru Dessì e Viviana Faedda “Il mondo di Antonio Gramsci. Volume II. Da Caporetto a Vienna” (ISKRA Edizioni).
Partecipano Carla Cossu e Sandru Dessì.
Il libro - Secondo volume della trilogia di Sandru Dessì e Viviana Faedda, in versione trilingue (italiano, sardo e inglese) che, attraverso il linguaggio del fumetto e dell'illustrazione, ripercorre la straordinaria biografia di Antonio Gramsci - partendo dal quotidiano e dai luoghi che hanno contribuito a determinarne la non comune personalità, dalle piccole comunità fino alle grandi metropoli industriali - fermandosi a Torino (primo volume) per poi proseguire a Mosca, Vienna, Roma (secondo volume) e infine alla logorante vita carceraria, in giro per la penisola, fino alla morte avvenuta il 27 aprile 1937 (terzo volume). Il lavoro dal titolo "Da Caporetto a Vienna" ripartendo da Torino, tra brevi parentesi in altre città italiane fuori dal Bel Paese (prima a Mosca e infine a Vienna), dove terminerà, momentaneamente, il viaggio. Le traduzioni in lingua inglese sono di Myriam Cannas e Heater J. Empey; in lingua sarda, di Angelo Canu.
Sandru Dessì - Nato a Cagliari nel 1969 ma residente fin da piccolo ad Armungia, inizia giovanissimo a disegnare e a dipingere utilizzando varie tecniche. Docente di Materie letterarie e Storia dell’Arte e appassionato da sempre del mondo dei fumetti, nei quali intravede una straordinaria e non sfruttata valenza didattica, organizza corsi di fumetto.
Fa parte, in qualità di membro della giuria, di alcuni prestigiosi festival letterari sardi.