Premio Montiferru per l'Olio Extravergine d’Oliva

Dettaglio dell'evento

Martedì 12 dicembre, alle 10, nell'ex Monastero del Carmine, le premiazioni del concorso e la consegna al Comune di Oristano della bandiera di adesione all'Associazione italiana città dell'Olio

Cos'è

Produzioni olivicole, oleoturismo e prospettive di sviluppo per l’Oristanese: se ne parla martedì 12 dicembre, dalle 10, al Chiostro del Carmine di Oristano, in un convegno promosso dal Comitato Montiferru con la Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, i Comuni di Oristano e Seneghe, l’associazione nazionale Città dell’Olio,l’Unione dei Comuni Montiferru - Sinis, Agris, Laore, Slow Food Sardegna, l’Università di Cagliari.

Interverranno esperti locali e nazionali e amministratori comunali, il vicepresidente della Camera di Commercio, Salvatore Ferdinando Faedda, e il segretario generale dell’ente camerale, Cristiano Erriu.  

Nel corso della mattinata ci sarà anche la premiazione del Concorso Nazionale Montiferru 2023 Sessione Shelf Life, con degustazione degli oli del territorio a cura di Slow Food Sardegna.

Al Comune di Oristano, che recentemente ha aderito all’Associazione italiana città dell’olio, sarà consegnata ufficialmente la bandiera che sancisce la partecipazione al circuito nazionale

Premio Montiferru per l'Olio Extravergine d’Oliva
Premio Montiferru per l'Olio Extravergine d’Oliva

A chi è rivolto

Luogo

Chiesa e Monastero del Carmine

Via del Carmine - 09170 Oristano

Chiesa del Carmine, facciata - © CC BY-SA 4.0 Tcasti2k Wikimedia
Via del Carmine - 09170 Oristano

Date e orari

12 dicembre 2023

ore 10:00 - Inizio evento
ore 13:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10