Oristano canta la pace - Al Palasport di Sa Rodia il festival corale ''InCanti di Pace''

Dettaglio dell'evento

Domenica 16 novembre 2025, dalle 15:30 alle 20:30, al Palazzetto dello Sport di Sa Rodia, decine di cori provenienti da tutta la provincia, uniti da un messaggio universale: la pace

Cos'è

Un grande abbraccio di voci e speranze animerà Oristano domenica 16 novembre 2025, dalle 15:30 alle 20:30, al Palazzetto dello Sport di Sa Rodia.

“InCanti di Pace” è il titolo del festival corale promosso dall’Assessorato allo Spettacolo e Politiche Giovanili del Comune di Oristano, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica e la Pro Loco di Oristano.

“Sarà un evento unico nel suo genere, che riunirà decine di cori provenienti da tutta la provincia, uniti da un messaggio universale: la pace” sottolineano il Sindaco Massimiliano Sanna e l’Assessore Antonio Franceschi.

“InCanti di Pace” nasce con l’obiettivo di promuovere la pace e la convivenza civile attraverso la musica corale, valorizzando il canto come strumento di dialogo, inclusione e coesione sociale. L’iniziativa punta a coinvolgere il maggior numero possibile di cori polifonici della provincia — gruppi misti, femminili, maschili e giovanili — insieme alle formazioni tradizionali sarde, come i cori a tenore, a cuncordu, cuntrattu e a traggiu, per un grande incontro tra tradizione e contemporaneità.

Ogni coro potrà proporre fino a due brani, per una durata massima di 10 minuti, scegliendo composizioni di qualunque genere musicale — classico, popolare o moderno — purché ispirate ai temi della pace, della speranza, dell’unità e della solidarietà.

La serata si aprirà con i saluti istituzionali e una riflessione sul valore del cantare insieme in armonia come simbolo di pace e collaborazione. Seguiranno le esibizioni dei cori partecipanti e, nel gran finale, un concerto collettivo che coinvolgerà tutti i gruppi vocali insieme al pubblico, in un emozionante momento di comunione simbolica.
Ad arricchire il programma saranno anche spettacoli di danza, pattinaggio artistico ed esibizioni folkloristiche per una serata che intreccia arte, musica e movimento.

“InCanti di Pace” non sarà solo una rassegna musicale, ma anche un’occasione per riflettere su temi fondamentali come la tolleranza, la diversità e la cittadinanza attiva, in un momento storico segnato da tensioni sociali e conflitti.

L’iniziativa vede il coinvolgimento di numerosi partner istituzionali e associazioni del territorio, tra cui Provincia, Prefettura, Questura, scuole, enti culturali e di volontariato, il Centro antiviolenza e la Consulta comunale del Terzo Settore, a conferma della volontà di costruire un progetto corale e partecipato.

Il Sindaco Massimiliano Sanna sottolinea l’importanza del significato collettivo dell’iniziativa: “In un periodo in cui nel mondo il dialogo sembra spesso smarrirsi, Oristano sceglie di rispondere con la voce, con il canto e con la bellezza della coralità. ‘InCanti di Pace’ è un messaggio che parte dalla nostra città e parla al cuore di tutti: un invito a costruire comunità attraverso la musica, la cultura e la condivisione”.

“Con questa rassegna Oristano si candida a diventare per un giorno la capitale provinciale del canto corale, offrendo a centinaia di voci la possibilità di fondersi in un unico messaggio di armonia e fratellanza — dichiara l’Assessore allo Spettacolo e Politiche Giovanili Antonio Franceschi —. È un appuntamento che celebra la musica come ponte tra le persone, capace di unire generazioni, tradizioni e sensibilità diverse in un grande abbraccio sonoro per la pace”.

Locandina Incanti di pace
Locandina Incanti di pace

A chi è rivolto

cittadini

Luogo

Impianto Sportivo sa Rodia

Viale Repubblica, 54, 09170 Oristano OR, Italia

Veduta aere dei campi
Viale Repubblica, 54, 09170 Oristano OR, Italia

Date e orari

16 novembre 2025

ore 15:30 - Inizio evento
ore 20:30 - Fine evento

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 10:20