Museo Diocesano Arborense - XVI^ Rassegna “Domenica in concerto”

Dettaglio dell'evento

Dal 21 settembre al 30 novembre 11 appuntamenti proposti dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” nell'ambito 51ª Stagione Concertistica

Cos'è

Domenica 21 Settembre alle ore 18.30, al Museo Diocesano Arborense, prende il via la XVI^ Rassegna “Domenica in concerto” 2025, organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” e inserita nell'ambito 51ª Stagione Concertistica 2025, realizzata con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna e la preziosa collaborazione dell’Arcidiocesi Arborense e del Museo Diocesano Arborense.

La rassegna si protrarrà fino all'ultima domenica di novembre e, come di consueto sarà, ancora una volta, il banco di prova per giovani e giovanissimi interpreti del panorama isolano e nazionale, affiancati a musicisti di comprovata esperienza.

Il cartellone della XVI^ Rassegna “Domenica in concerto” 2025, si articolerà in 11 appuntamenti così strutturati:

21 Settembre ore 18.30 - I Musici della Serenissima - “Il Mandolino Italiano”: Emanuele Cappellotto (mandolino), Leonardo Mariotto (clavicembalo), Claudio Gasparoni (viola da gamba) in collaborazione con L’ Armonica Danza delle Muse

28 Settembre ore 18.30 - Duo Claudio Andriani (violino), GianMaria Bonino (clavicembalo). Musiche di Bach, Corelli, Vivaldi e Geminiani in collaborazione con L’ Armonica Danza delle Muse

05 Ottobre ore 18.30 - Il settecento in Musica: Recital di Fortepiano su strumento d’epoca. Francesco Giammarco (fortepiano)

12 Ottobre ore 18.30 - Trio Schubert “Il Genio visionario di Franz Schubert”. Giovanni Dalla Vecchia (violino), Walter Vestidello (violoncello), Maria Tea Lusso (pianoforte)

19 Ottobre ore 18.30 - Duo pianistico Lorenzo Felicioni – Tommaso Ridolfi. Vincitori Premio Internazionale Giangrandi Eggmann 2024

26 Ottobre ore 18.30 - Duo Khrenova: Natalia Krehnova (viola), Tatiana Khrenova (pianoforte)

02 Novembre ore 18.30 - Sax Quintet: Edoardo Rosa, Adriana Caria (Sax Contralto), Giuseppe Bussu, Gianluca Deiana (Sax Tenore), Emanuele DePalmas (Sax Baritono) (in collaborazione con il Conservatorio di Sassari)

09 novembre ore 18.30 - Trio Friedrich: Massimo Gatti (viola), Raffaele Bertolini (clarinetto), Ilaria Costantino (pianoforte) in collaborazione con L'Armonica Danza delle Muse

16 Novembre ore 18.30 - Quartetto Ellipsis: Alberto Cesaraccio (oboe), Fortunato Casu (violino), Fabrizio Meloni (violoncello), Mauro Masala (pianoforte) in collaborazione con Associazione Ellipsis SS

23 novembre ore 18.30 - Duo Monica Righi (violoncello), Ivan Maliboshka (pianoforte)

30 novembre ore 18.30 - “Bassi ma non troppo”. Duo Luca Provenzani (violoncello), Paolo Carlini (fagotto)

  • Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 - Soci e Under 18 € 5,00
  • Botteghino il giorno dei concerti, al Museo Diocesano Arborense, dalle ore 17.30
  • Info: Ente Concerti Alba Pani Passino, Via Ciutadella de Menorca
  • Tel. 0783.303966 cell. 339.8727128
  • Mail: info@enteconcertioristano.it
  • Facebook: Ente Concerti Oristano
Il programma della Rassegna Domenica in concerto 2025
Il programma della Rassegna Domenica in concerto 2025

A chi è rivolto

cittadini

Luogo

Museo Diocesano Arborense

Via Duomo, 3, 09170 Oristano OR, Italia

Museo Diocesano Arborense, ingresso
Via Duomo, 3, 09170 Oristano OR, Italia

Date e orari

19 ottobre 2025

ore 18:30 - Inizio evento
ore 20:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025, 13:13