Cos'è
Sabato 25 Ottobre 2025, alle 10.30 nel Museo Diocesano Arborense, in Piazza Duomo 1, sarà presentato il nuovo libro di mons. Antonio Spadaro, intitolato "Da Francesco a Leone".
L'autore, mons. Antonio Spadaro è gesuita, giornalista, teologo e presbitero, già direttore della rivista "La Civiltà Cattolica" e attualmente sotto-segretario del Dicastero per la cultura e l'educazione. Tra le sue numerose pubblicazioni, molte delle quali dedicate alla saggistica e critica letteraria, ha realizzato quattro libri intervista con papa Francesco e ha curato la pubblicazione dei suoi scritti da Arcivescovo di Buenos Aires nonché varie raccolte di testi successivi alla elezione al Pontificato.
Il volume, edito dalla EDB, è molto più di una cronaca degli ultimi giorni di Jorge Mario Bergoglio e dei primi passi del nuovo Papa: è un viaggio spirituale, personale e collettivo dentro un tempo di passaggio. Come scrive l’autore, si tratta di "una soglia tra epoche", in cui si intrecciano eredità vive e visioni nuove.
Il libro presenta due testi inediti: una prefazione di papa Francesco su sant’Agostino e un lungo intervento di papa Leone XIV (allora cardinale Prevost) in cui racconta la sua visione ecclesiale e il rapporto con papa Francesco, tenutosi il 7 agosto 2024 nella parrocchia di St. Jude a New Lenox in Illinois.
L'evento, aperto a tutti, organizzato dalla Caritas Diocesana Arborense, dal MEIC, dal Movimento dei Focolari e dall'Azione Cattolica, in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense, verrà introdotto da Luisanna Usai, Presidente Diocesana del MEIC mentre Stefano Pilia, docente di religione cattolica, dialogherà con l'autore sui temi del libro.
A chi è rivolto
cittadini