Museo Diocesano Arborense - Mostra “In light of being. Nella luce dell’essere”

Dettaglio dell'evento

Sabato 15 giugno 2024, alle 19.30, si inaugura la mostra di Cate Woodruff. Apertura sino al 25 agosto

Cos'è

Al Museo Diocesano Arborense sabato 15 giugno 2024, alle 19.30, si inaugura la mostra “In light of being. Nella luce dell’essere”, personale dell'artista Cate Woodruff, che vive e lavora a New York e che ha scelto la Sardegna e la sua luce come fonte di ispirazione.

Luce, colore e energia sono i temi centrali di questa esposizione, in cui ogni opera sembra risplendere di luce propria. Le creazioni di Cate Woodruff illuminano lo spettatore, invitandolo a esplorare il concetto di energia spirituale e divina che lega ogni essere umano.

“C’è una luce che ci circonda e in cui siamo immersi, un’energia che ci permea e in cui esistiamo, che vibra fra un oggetto e la persona che lo guarda, che non separa e non ha forma o confini, dove esiste l’unità dell’universo. Questo ricerca lo sguardo e la fotocamera di Cate Woodruff, artista multimediale statunitense, che ha trovato nella luce intensa della nostra isola una nuova fonte di ispirazione per la sua arte” scrive la curatrice della mostra Paola Mura, “In un solo scatto, poca post-produzione, Cate sperimenta geometrie eteree, colori che sfumano gli uni negli altri: ritratti di oggetti che sai esistere, ma non puoi individuare. La luce si rivela attraversando bicchieri, cocci di vetro e varie lenti autoprodotte che Woodruff utilizza come filtro”.

Alla luce del Mediterraneo e della città Arborense sono dedicate le sue opere più recenti, che siamo lieti di presentare al pubblico per la prima volta, e che Cate ha realizzato durante il suo soggiorno in preparazione di questa mostra: sono opere che celebrano con gioia la “nostra” luce.

Accompagnano le immagini di Cate Woodruff le musiche di David Van Tieghem, che ha composto per questa straordinaria mostra una eccezionale colonna sonora.

La mostra sarà visitabile il mercoledì dalle 10 alle 13 e dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 25 agosto 2024.

A chi è rivolto

Date e orari

23 agosto 2024

ore 19:30 - Inizio evento

02 novembre 2024

ore 19:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ulteriori informazioni

Orari:

La mostra è visitabile il mercoledì dalle 10 alle 13 e dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 25 agosto 2024

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10