Museo Diocesano Arborense - Conferenza "Costumbres"

Dettaglio dell'evento

Venerdì 9 febbraio, alle 18, la conferenza della storica dell’arte Montserrat Fornells Angelats (Università di Madrid)

Cos'è

Il Museo Diocesano Arborense, in collaborazione con l’Associazione Antonio Corriga, venerdì 9 febbraio alle 18, ospita la conferenza della storica dell’arte Montserrat Fornells Angelats (Università di Madrid).

L’artista Antonio Ortiz Echagüe (studente dell'Accademia di Spagna a Roma) arriva in Sardegna alla fine del 1906 e vi risiede fino al 1908. Qui si dedica a dipingere personaggi rurali con i loro costumi tradizionali, il loro lavoro e le loro feste, in linea con il “Costumbrismo” spagnolo rappresentato soprattutto da Zuloaga e Sorolla.

Con il suo magnifico quadro "Festa della Confraternita di Atzara" (cm 420 x 252) vinse importanti premi internazionali a Roma, Madrid, Parigi e Monaco di Baviera. L’opera venne esposta anche in America e si rivelò una occasione per far conoscere al mondo il popolo sardo.
Il suo lavoro ispirò alcuni pittori sardi contemporanei, in particolare Antonio Ballero e Filippo Figari, che presero i loro compaesani come modelli, e condussero alla creazione iconografica di un'identità sarda assimilata e sviluppata anche da altri artisti come Giuseppe Biasi, Mario Delitala, Carmelo Floris o Stanis Dessy, e più recentemente Antonio Corriga.

L’ingresso al museo sarà garantito da piazza Duomo n. 1 e da via Cagliari n. 181 (area parcheggio).

Museo Diocesano Arborense - Conferenza
Museo Diocesano Arborense - Conferenza "Costumbres"

A chi è rivolto

Date e orari

09 febbraio 2024

ore 18:00 - Inizio evento
ore 19:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10