Mostra fotografica “Sa posa a s'antiga. Sulle orme di Achille Parnicich”

Dettaglio dell'evento

Sabato 22 novembre 2025, alle 17.30, nel Castro Giudicale di Duilio Tanchis, in via Garibaldi 66, si inaugura la mostra fotografica di Stefano Orrù

Cos'è

Sabato 22 novembre 2025, alle 17.30, nel Castro Giudicale di Duilio Tanchis, in via Garibaldi 66, si inaugura la mostra fotografica di Stefano OrrùSa posa a s'antiga. Sulle orme di Achille Parnicich”.

L’esposizione, visitabile dal 22 al 30 novembre 2025, si basa su un progetto artistico che affonda le sue radici nella memoria visiva del nostro territorio.

Il fotografo oristanese Stefano Orrù, da alcuni anni porta avanti un progetto di ricerca fotografica ispirato agli scatti realizzati in Sardegna tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Il suo obiettivo non è solo quello di riproporre l’estetica di quelle immagini – luce naturale, pose composte, abiti ricchi di significato – ma anche di restituirne l’anima: il valore documentario, la memoria collettiva e il contesto culturale in cui furono realizzate.

Attraverso lo studio delle tecniche fotografiche d’epoca e l’analisi di archivi storici, ha sperimentato linguaggi visivi che rievocano quel tempo senza mai perdere il legame con l’identità contemporanea. Ispirato principalmente dal lavoro del fotografo oristanese Achille Parnicich, (1825-1925) che operava ad Oristano, con lo studio in via Carmine 19, ha cercato di ricreare le atmosfere dei ritratti dell'epoca.  Da questa ricerca è nato “In sa posa a s’antiga”, un progetto che intende celebrare la memoria visiva e culturale delle comunità sarde.

La mostra nasce dal desiderio di riportare alla luce lo stile dei fotografi oristanesi, accompagnando lo spettatore in un viaggio nel tempo che va dalla fine dell’Ottocento agli anni Cinquanta del Novecento. Attraverso un accurato lavoro di ricerca visiva, Stefano Orrù ha ricreato l’atmosfera dei ritratti d’epoca: luci morbide, sguardi intensi, pose solenni e abiti ricchi di storia e significato.

Da questo studio è nata la prima mostra fotografica “ARRATRATUS” esposta a Cabras nel mese di settembre, in collaborazione con l'associazione Culturale e Folclorica A Sa Crabarissa, che ha sposato il progetto con grande entusiasmo.

Quest'anno cade il centenario della morte di Parnicich, per cui sembrava doveroso porgere un omaggio ad un uomo che ha donato tanto per la memoria di Oristano del territorio, dedicandogli una nuova esposizione fotografica a Oristano, accostando fotografie storiche e costumi antichi Campidanesi.

“Gli abiti, le persone, le pose – spiega Orrù – diventano simboli di un passato che continua ad appartenerci. Con SA POSA A S'ANTIGA ho voluto dare nuova vita a immagini che raccontano chi siamo e da dove veniamo”.

La mostra, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Oristano e dal Centro di Documentazione e Studio sulla Sartiglia, si propone come un’occasione unica per riscoprire e valorizzare il ricco patrimonio vestimentario, culturale e folklorico locale attraverso il linguaggio universale della fotografia.

Ingresso libero

Locandina Sa posa a s'antiga
Locandina Sa posa a s'antiga

A chi è rivolto

cittadini

Luogo

Castro Giudicale di Duilio Tanchis, in via Garibaldi 66

Via Giuseppe Garibaldi, 66, 09170 Oristano OR, Italia

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025, 11:58