Cos'è
Il mese di ottobre, simbolicamente legato alla prevenzione del tumore al seno con il Nastro Rosa, si apre quest’anno a Oristano con un appuntamento dal forte valore umano e sociale: il Memorial Bianca Falchi – Un sorriso per la prevenzione del tumore al seno.
L’evento si terrà domenica 5 ottobre alle ore 19:30 presso il Centro Studio Danza in via Ghilarza 5 a Oristano.
Sul palco saliranno Rossella Faa e Manuela Loddo con lo spettacolo-concerto "Cicattrici", un titolo che racconta il coraggio, la resilienza e la bellezza che nascono anche dal dolore. Un intreccio di musica, parole ed emozioni che celebrerà la vita e il sorriso, proprio come avrebbe voluto Bianca Falchi, una donna che ha donato energia, tempo e cuore alla missione della LILT, diventando per molti un punto di riferimento e un esempio di impegno civile; “Ricordare Bianca significa rinnovare il suo messaggio di forza e speranza – dichiara la Presidente Eralda Licheri– e farlo attraverso la cultura e l’arte rende ancora più vivo il suo ricordo.”
L’ingresso sarà a offerta libera e il ricavato verrà destinato a sostenere il progetto “Ecografie e mammografie per donne dai 40 ai 45 anni”, un’iniziativa concreta che mira ad abbattere le barriere di età e favorire controlli tempestivi, fondamentali nella diagnosi precoce del tumore al seno.
Il Memorial Bianca Falchi non è solo uno spettacolo è un invito a non rimandare, a prendersi cura di sé, a trasformare il dolore in forza e la memoria in futuro.
Con il patrocinio del Comune di Oristano e dell’ASL Oristano, insieme al sostegno di tante realtà locali, la LILT conferma ancora una volta la propria missione: prevenire è vivere.
A chi è rivolto
cittadini