La Reggia Giudicale di Oristano: tra identità, memoria e diritti

Dettaglio dell'evento

Appuntamento venerdì 4 luglio 2025, alle 19, in piazza Manno, di fronte all’ex carcere

Cos'è

Un’iniziativa pubblica promossa dall’associazione Oristano Nascosta dal titolo “La Reggia Giudicale di Oristano: tra identità, memoria e diritti” per ribadire la richiesta di acquisizione al patrimonio regionale dell’ex carcere di piazza Manno, a Oristano, storico edificio nato su quelli che gli archeologi ritengono i resti della reggia giudicale d’Arborea. 

L’appuntamento è per venerdì 4 luglio 2025, alle 19, in piazza Manno, di fronte all’ex carcere. 

“La Reggia Giudicale di Oristano rappresenta la pietra miliare del periodo medievale della storia della nostra città e dell’intera Sardegna. Da questa nobile storia prende le mosse la narrazione delle nostre origini e le ragioni del nostro futuro -  scrivono gli organizzatori nella locandina di presentazione dell’incontro nel corso del quale sarà presentata l’istanza di opposizione e di contestazione della violazione statutarie della legge costituzionale ‘Statuto speciale per la Sardegna’” sulla ex casa circondariale di piazza Manno.

Nel corso della serata interverranno: Gianvalerio Sanna, presidente “Consorzio Uno”, Pietro Arca, ex sindaco di Oristano, presidente Associazione Culturale “Senatore Lucio Abis” e Guido Tendas, ex sindaco di Oristano. Marco Gaetano Piras, presidente Associazione “Oristano Nascosta”, coordina i lavori.

 

La locandina dell'incontro pubblico sulla reggia giudicale
La locandina dell'incontro pubblico sulla reggia giudicale

A chi è rivolto

cittadini

Luogo

Piazza Manno - 09170 Oristano

Date e orari

04 luglio 2025

ore 19:00 - Inizio evento
ore 21:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 13:51