Cos'è
Medicina Democratica - Sardegna, Centro Giancarlo Puecher - Milano, Terra Gramsci e Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
organizzano
Testamento biologico: perché?
Incontro/dibattito con Beppino Englaro
Mercoledì 7 Settembre 2016 ore 17
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
PROGRAMMA
- Introduzione di Giuseppe Deiana (Centro Giancarlo Puecher - Milano)
- Saluti di Francesco Carta (Terra Gramsci e Medicina Democratica Sardegna)
- Proiezione del film:
- Bella Addormentata di Marco Bellocchio
- Intervento Beppino Englaro
- Dibattito
Da molti anni il dibattito sul "Fine vita" suscita appassionate discussioni nella opinione pubblica, specie in riferimento ad eclatanti casi di scelte individuali.
L'argomento in Italia non ha trovato ancora una definizione legislativa.
Il testamento biologico è una proposta che permette di garantire scelte individuali consapevoli; esso ha una condivisione nella società, nonostante le carenze legislative. Con questa iniziativa vogliamo tenere alta la discussione e contribuire ed estendere comportamenti di consapevolezza individuale e collettiva.
Discutere con Beppino Englaro può aiutarci in questo percorso.