Cos'è
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Museo Diocesano Arborense propone un appuntamento culturale volto alla sensibilizzazione e alla riflessione su un tema di grande attualità e rilevanza sociale.
Sabato 22 novembre 2025, alle ore 18.00, andrà in scena lo spettacolo “Le ceneri di Atilia”, tratto da un testo della cantante e attrice Clara Murtas. Pur suggerendo un’atmosfera drammatica, il titolo introduce un racconto che si rivela un potente inno all’amore e alla capacità delle relazioni umane di superare dolore e ingiustizia.
Lo spettacolo intreccia due piani narrativi:
– la storia intima e dolorosa di una donna vittima della violenza del marito;
– la vicenda, antica e straordinaria, dei coniugi romani Atilia Pomptilia e Cassio Filippo, esiliati in Sardegna nel II secolo d.C., di cui resta ancora oggi testimonianza nella Grotta della Vipera a Cagliari.
A dare voce ai personaggi saranno Rita Atzeri e Gisella Vacca, accompagnate dalle suggestive sonorità dell’arpa di Chiara Vittone.La consulenza artistica e organizzativa è affidata a Ma-ria Giovanna Caddeo e Bruno Camera.
Con questo evento il Museo Diocesano Arborense conferma la propria volontà di essere luogo di cultura, dialogo e responsabilità civile, invitando la comunità a partecipare a un momento di riflessione e condivisione.
MUSEO
A chi è rivolto
cittadini