Cos'è
I Giardini dell’eden
PASTORELLO – ÉRIC BOUVET
Oristano
Pinacoteca comunale “Carlo Contini”
31 luglio – 6 settembre 2014
Giovedì 31 luglio (ore 19.30), presso la Pinacoteca “Carlo Contini” di Oristano
sarà inaugurata una doppia personale che avrà per protagonisti
Pastorello con I Giardini dell’Eden e Éric Bouvet con Peace, rainbow family
Si inaugura il 31 luglio nelle sale della Pinacoteca Comunale “Carlo Contini” di Oristano, in concomitanza col Festival DROMOS e sposandone il tema, una doppia personale che avrà per protagonisti Pastorello con I Giardini dell’Eden e Éric Bouvet con Peace, rainbow family.
Curate rispettivamente da Ivo Serafino Fenu e da Laura Serani, prodotte dalla Pinacoteca Comunale e dall’Assessorato comunale alla Cultura, col contributo della Fondazione Banco di Sardegna, della Banca di Sassari e di Dromos Festival, le due personali si incontrano sul tema de I Giardini dell’Eden, luoghi di delizie e di piacere, di conoscenza e, talvolta, di peccato, luoghi da rimpiangere e da evocare in una dimensione onirica, luoghi che rimandano ad antiche e lontane civiltà: dimora degli dei, prima patria degli uomini, orti delle Esperidi, paradisi terrestri ricchi di alberi e fiumi meravigliosi, miti che ricordano l’Eden biblico o che favoleggiano l'età dell'oro, regni felici di Crono e di Saturno.
E allora, in quest’ottica, in una rilettura del mito trasformato, tradito, rielaborato e restituito con un linguaggio contemporaneo e pop, in bilico tra realtà e utopia, le due mostre ospitate presso la Pinacoteca comunale “Carlo Contini” di Oristano proporranno le pitture dell’artista sassarese Pastorello, coi suoi paesaggi, anch’essi, a loro modo “paradisi”, seppur spiazzanti e che descrivono un “altrove” ora mitico, ora apparentemente naturale, spesso sintetico e futuribile o acido e perturbante, luoghi abitati non più da progenitori quanto, semmai, da post-genitori alieni e, insieme, alienati, e le immagini del fotografo francese Éric Bouvet, appartenenti al progetto Peace, rainbow family, che documentano la vita di alcune “famiglie arcobaleno”, idealiste, pacifiste, hippies del XXI secolo, riunitesi nella foresta brasiliana per fuggire dalla società dei consumi e dalla corsa al profitto, in un sentimento panico verso la natura finalizzato alla riconquista di un’innocenza e di una pace anch’esse perdute.
Per informazioni:
tel. 0783 791262
Mail: pinacoteca@comune.or.it
Sede della mostra “I Giardini dell’eden”:
Pinacoteca comunale “Carlo Contini” – Hospitalis Sancti Antoni, Via Sant’Antonio, Oristano (OR)
DATE: 31 luglio – 6 settembre 2013
ORARI: lun-dom 10.00/13.00 – 17.00/20.30
Ingresso gratuito