Cos'è
Le Associazioni culturali Senatore Lucio Abis di Oristano e Nino Carrus di Borore, promuovono il convegno dedicato al tema dell’organizzazione del sistema degli Enti locali della Sardegna, in programma sabato 15 novembre, ore 9,30 – Sala Paolo VI – Seminario di Oristano, in piazza Duomo.
L’iniziativa intende approfondire le nuove architetture istituzionali in grado di garantire pari opportunità a tutte le aree del territorio regionale, con particolare attenzione alle zone interne dell’Isola.
Nonostante l’articolo 3 della legge statutaria della Sardegna stabilisca che la Regione disponga di potestà legislativa in materia di “ordinamento degli Enti locali e delle relative circoscrizioni”, ancora una volta l’isola si è adeguata a una legge dello Stato, aderendo alla ricostituzione delle Province attraverso elezioni di secondo livello.
Con l’aiuto di studiosi, ricercatori e rappresentanze istituzionali delle aree interne, si cercherà di esplorare gli scenari possibili, analizzare le prerogative legislative e costituzionali legate alla specialità della Sardegna in materia di ordinamento degli enti locali e promuovere un ampio dibattito tra le popolazioni interessate.
Il Programma
Introduzione lavori
- Pietro Arca (Presidente Associazione culturale senatore Lucio Abis)
- Rosanna Carboni (Presidente Associazione Nino Carrus)
Saluti istituzionali
- Massimiliano Sanna (Sindaco di Oristano)
Relatori
- Marco Betzu (Professore Ordinario di Diritto costituzionale Università di Cagliari)
- Roberto Deriu (Capogruppo Pd in Consiglio Regionale)
Interventi istituzionali
- Paolo Pireddu (Presidente Provincia di Oristano);
- Giuseppe Ciccolini (Presidente Provincia di Nuoro);
- Emiliano Fenu (Sindaco di Nuoro);
- Daniela Falconi (Sindaca di Fonni - Presidente Regionale Anci Sardegna);
Dibattito
Conclusioni
- Gianvalerio Sanna (Presidente Consorzio UNO – Università di Oristano)
A chi è rivolto
cittadini, amministratori pubblici