Convegno Internazionale di Studi "Cupae, riletture e novità"

Dettaglio dell'evento

Dal 5 al 7 Settembre, al Chiostro del Carmine il Convegno Internazionale di Studi "Cupae, riletture e novità", sul tema delle tombe romane

Cos'è

Il Centro di Studi interdisciplinari sulle province romane e il Laboratorio di Epigrafia per l'Archeologia del Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università di Sassari e il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata organizzano dal 5 al 7 Settembre presso il Chiostro del Carmine a Oristano, con il patrocinio del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell'Università di Cagliari e con il supporto del Consorzio UNO, il Convegno Internazionale di Studi "Cupae, riletture e novità", sul tema delle tombe romane a cupa (a botte o semirette) in pietra o in opera cementizia, rivestite d'intonaco e dipinte.
L'evento prevederà la partecipazione di numerosi studiosi provenienti da varie Università italiane (Cagliari, Sassari, Bologna, Pisa, Macerata, Verona, Bari, Ferrara), spagnole (Barcellona, Navarra) e portoghesi (Lisbona).

Convegno Internazionale di Studi
Convegno Internazionale di Studi "Cupae, riletture e novità"

A chi è rivolto

Date e orari

05 settembre 2016

ore 16:38 - Inizio evento

07 settembre 2016

ore 16:38 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10