Centro Servizi Culturali – Transumanti visioni. I sardi e la Sardegna nello scorrere del tempo e dei fotogrammi

Dettaglio dell'evento

Lunedì 27 novembre 2023, alle 16,30, al Centro Servizi Culturali il workshop a cura di Marcello Marras

Cos'è

Lunedì 27 novembre 2023, alle 16,30, al Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano, Marcello Marras cura il workshop “Transumanti visioni. I sardi e la Sardegna nello scorrere del tempo e dei fotogrammi”.

Marcello Marras dal 2006 è direttore del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano; dal 2007 al 2014 è stato docente di Etnocoreografia della Sardegna e di Laboratorio e studio della musica sarda nel corso di Etnomusicologia presso il Conservatorio Statale di Musica “G. P. da Palestrina” di Cagliari; da oltre trentacinque anni conduce ricerche sull’uso della musica, sul fare musica e sul Carnevale in Sardegna. Nell'ottobre del 1994 ha partecipato all'ETHNOGRAFIC FILM WORKSHOP (organizzato a Nuoro dall'I.S.R.E.) tenuto da David MacDougall. Nel 1989 è stato aiuto regista nel film-documentario "Musica sarda" di Bernard Lortat-Jacob, per la regia di Georges Luneau.

Centro Servizi Culturali – Transumanti visioni. I sardi e la Sardegna nello scorrere del tempo e dei fotogrammi
Centro Servizi Culturali – Transumanti visioni. I sardi e la Sardegna nello scorrere del tempo e dei fotogrammi

A chi è rivolto

Luogo

Centro Servizi Culturali U.N.L.A.

Via Carpaccio 9 - 09170 Oristano

Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
Via Carpaccio 9 - 09170 Oristano

Date e orari

27 novembre 2023

ore 16:30 - Inizio evento
ore 18:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10