Centro Servizi Culturali - "Ricordando Danilo Scintu attraverso le sue parole, i suoi luoghi e chi lo ha conosciuto"

Dettaglio dell'evento

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, l'niziativa a cura di Simona Sanna

Cos'è

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, "Ricordando Danilo Scintu attraverso le sue parole, i suoi luoghi e chi lo ha conosciuto". Partecipano Gigi Sanna, Fiorenzo Caterini e Davide Urgu. Coordina Anna Maria Capraro. Iniziativa a cura di Simona Sanna.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.

"A quasi un anno dalla scomparsa del caro Danilo Scintu, a cui ero legata da un profondo affetto, ho deciso di organizzare una serata dedicata alla sua memoria ripercorrendo i suoi studi, le sue ricerche e i luoghi pieni di storia che tanto ha amato. E' il mio modo per dirgli grazie per tutto ciò che mi ha dato negli anni in cui l'ho conosciuto, frequentato e stimato. Ci saranno quattro relatori coi quali Danilo ha condiviso visione e amicizia: Anna Maria Capraro, che coordinerà anche gli interventi, il Prof. Gigi Sanna, Fiorenzo Caterini e Davide Urgu, che insieme ricorderanno la ricchezza del suo lavoro e della sua persona, l’originalità del suo sguardo sulle architetture del passato e il valore del suo lascito culturale. Nel corso dell’incontro si farà riferimento anche al suo ultimo libro: "La misura delle ombre. L'unità di misura e il significato delle forme nell'architettura e nell'arte ipogeica e megalitica del Periodo Neolitico" (PTM Editrice, 2023), frutto di anni di studio e riflessione, che testimonia ancora una volta la profondità e la visione interdisciplinare del suo approccio." (Simona Sanna)

Danilo Scintu (Abbasanta, 21/02/1963 – Solarussa, 1/12/2024) è stato uno stimato architetto, scrittore e studioso di architettura preistorica. Ha pubblicato con Alinea Editrice "Kilivani" (1994), con Edisar "Il Tirso"(1995) e con PTM Editrice: "Le Torri del cielo, architettura e simbolismo dei nuraghi in Sardegna" (2003), "L'Architettura dell'arcano, il megalitismo atlantideo dimora della dea Madre" (2013) e "LA MISURA DELLE OMBRE: l'unità di misura e il significato delle forme nell'architettura e nell'arte ipogeica e megalitica del Periodo Neolitico" (2023).

Locandina Danilo Scintu
Locandina Danilo Scintu

A chi è rivolto

cittadini

Luogo

Centro Servizi Culturali U.N.L.A.

Via Carpaccio 9 - 09170 Oristano

Centro Servizi Culturali U.N.L.A.
Via Carpaccio 9 - 09170 Oristano

Date e orari

24 ottobre 2025

ore 18:00 - Inizio evento
ore 19:00 - Fine evento

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 10:10