Cos'è
Giovedì 25 luglio e giovedì 1 agosto 2024 alle 18:15, al Centro Servizi Culturali UNLA, sarà presentato l'episodio pilota della Docuserie “Mesenai. Aldeia Yawarani” regia di Guilherme Faria.
Il progetto - L' obiettivo di Mesenai è quello di sviluppare una serie di documentari che racconti le storie del villaggio di Yawarany situato nella foresta amazzonica di Acre. Per scavare più a fondo nella vita della popolazione del villaggio, nei loro sogni, desideri e nelle difficoltà che devono affrontare.
La conoscenza e la cultura indigena sono una parte fondamentale dell’identità brasiliana. Sono simboli di protezione della biodiversità per il mondo intero.
La missione del progetto è salvare e rafforzare la cultura e i costumi ancestrali del popolo originario e creare un ambiente per riaffermare la cultura indigena brasiliana.
La sinossi - Mesenai è l'episodio pilota di una Docuserie, in cui evidenziamo il contrasto tra uno stile di vita ancestrale e il mondo moderno, sollevando riflessioni sulla natura umana e sull'impatto delle nostre azioni.
Nell'era delle AI (Intelligenza Artificiale), cosa possiamo imparare dalla AI (Intelligenza Ancestrale)?
Il regista - Guilherme Faria è il direttore artistico del progetto. Nato in Brasile nel 1996, ha iniziato ad avvicinarsi alla fotografia nel 2013 durante uno scambio culturale a Oristano e da 3 anni vive con la comunità indigena Yawarani all'interno della foresta pluviale amazzonica
