Cos'è
Venerdì 12 maggio 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA, la presentazione del cortometraggio “Il Binario Morto” di Antonio Maciocco.
Partecipano: Antonio Maciocco, Franco Fais, Sara Perantoni.
Scheda cortometraggio Il Binario Morto
Produzione: Cineclub Sorso e Zoe Film
Regia e sceneggiatura: Antonio Maciocco
Interpreti: Valentino Mannias, Franco Fais, Sara Perantoni
Sinossi
Tommaso dopo aver perso il lavoro rientra in Sardegna. Disperato decide di farla finita sdraiandosi sulle rotaie della ferrovia. Si tratta però di un binario morto, l’ennesima linea soppressa.
Il ragazzo solo e sconsolato incontra Franco, un personaggio singolare che abita in una stazione abbandonata. L’uomo ha un unico obiettivo, rimettere in sesto l’antico vigneto di famiglia, per tornare indietro nel tempo e riassaporare il vino di quando era bambino, un vino prodotto fin dall’epoca nuragica.
Tommaso, inizialmente titubante, aiuta Franco nella sua impresa. Grazie a questo incontro il ragazzo imparerà ad affrontare la vita con più fantasia e leggerezza.
Il regista
Antonio Maciocco, nasce ad Alghero nel 1974. Dopo essersi formato cinematograficamente a Roma, rientra a Sassari dove frequenta un corso della New York Film Academy. A partire dal 2001 gira documentari e cortometraggi, tra questi “Achentannos” e “L’ultimo barbiere di Carrera Longa” vincitori di numerosi premi in festival italiani e internazionali.