Cos'è
L’Associazione “I Germogli", in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, presenta il docufilm “Roba da matti”, regia di Enrico Pitzianti.
Appuntamento venerdì 11 aprile 2025, alle 17,30, al Centro Servizi Culturali UNLA.
Ingresso libero sino a esaurimento posti. Simona Piras (Presidentessa dell’Associazione" I Germogli") modera la serata. Interverranno: Gisella Trincas (Presidentessa ASARP - Associazione Sardo attivazione Riforma Psichiatrica e Fondatrice di Casa Matta) ed Enrico Pitzianti (Regista del Docufilm).
Con questo evento l'associazione socio-culturale I Germogli, neo costituita, vuole sensibilizzare, chiamare alla riflessione e mettere al centro dell'attenzione un tema oggi lasciato in disparte ma che sta producendo sempre più vittime. Si parte da questo docufilm incentrato su una storia vera di un gruppo di persone con problemi di salute mentale, che riescono a migliorare la propria condizione grazie a Casa Matta, una dimora dove vivono tutti assieme con l'aiuto di operatori sanitari che si dedicano a loro 24h su 24. Seguirà poi un breve dibattito sulla situazione in Sardegna in merito alla mancanza di strutture di supporto alle persone con tali problemi e ai loro familiari.
Il Docufilm - La naturale e proficua realtà di operatori e persone afflitte da un disagio mentale che cercano il proseguimento di un'esistenza normale in quella che è stata definita una "casa speciale", chiamata “Casa Matta”.
La creativa battaglia per il diritto alla reinvenzione di vita e all'assoluta e necessaria libertà; l'etica e il rispetto della Persona nel senso più ampio del suo termine, la scoperta di un nuovo modo di concepire la residenzialità e di un luogo nel mondo che può essere indicato come "casa", lontano dalla definizione di manicomio.