Cos'è
Oristano si prepara ad accogliere la seconda edizione del Torneo di calcio “Città di Oristano” Under 17, un appuntamento che in soli due anni si è già affermato come un momento di grande valore sportivo e sociale per il territorio.
Dal 12 al 14 settembre, presso il moderno impianto sportivo federale di Sa Rodia, si sfideranno quattro club di prestigio:
- Sigma Cagliari
- Arzachena Academy Costa Smeralda
- Lodigiani Roma
- Vi.LU. Casarani (Puglia)
Tre giorni di calcio giovanile di alto livello che vedranno scendere in campo atleti talentuosi sotto gli occhi attenti di osservatori e addetti ai lavori, oltre a centinaia di appassionati.
L’evento non ha solo una forte valenza sportiva: il torneo porta con sé anche un significativo impatto turistico ed economico sulla città. Sono attese circa 200 persone tra atleti, tecnici e genitori, con l’Hotel Rodia già al completo e altre strutture ricettive coinvolte, a dimostrazione della capacità del torneo di attrarre e valorizzare il territorio.
L’organizzazione è curata dalla Sigma Cagliari, con il contributo della Regione Sardegna – Assessorato allo Sport.
“Un ringraziamento particolare va alla Federazione per la disponibilità dell’impianto di Sa Rodia, e all’assessore allo sport Franceschi per il sostegno concreto a questa manifestazione”, dichiara l’organizzatore.
Il fischio d’inizio è previsto nel pomeriggio di venerdì 12 settembre, con finali e premiazioni nella mattinata di domenica 14 settembre.
Il torneo “Città di Oristano” si conferma dunque come una vetrina privilegiata per i giovani talenti e un’occasione di crescita per tutto il movimento calcistico giovanile sardo e nazionale.
A chi è rivolto
cittadini, sportivi, giovani