Cos'è
Oristano aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), in programma domenica 12 ottobre, con un’iniziativa speciale alla Torre di Mariano II, monumento simbolo della città e bene architettonico di rilevanza nazionale. La giornata, dedicata alla cultura vissuta in famiglia, propone un’esperienza condivisa di scoperta e conoscenza, pensata per valorizzare il patrimonio storico locale attraverso il coinvolgimento attivo di bambine, bambini e dei loro accompagnatori.
La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu) offre alle famiglie un’opportunità unica per condividere un’esperienza alla Torre di Mariano II. È un’occasione per scoprire la Torre con occhi nuovi, comprendendone il valore come custode dell’identità e della memoria collettiva della città, e per imparare a rispettarne il significato storico e culturale attraverso un percorso condiviso.
La Torre, già regolarmente aperta al pubblico tutti i giorni (ore 10:00–13:00 e 16:00–19:00), riceve in questa occasione un’attenzione speciale: l’ingresso sarà gratuito per tutti, con particolare riguardo per bambine e bambini accompagnati da almeno un familiare, che potranno accedere liberamente per tutta la giornata.
Fulcro dell’iniziativa saranno due visite guidate dedicate alle famiglie, in programma alle ore 11:30 e 16:00, pensate per offrire un’esperienza coinvolgente e accessibile. In piccoli gruppi (massimo 20 partecipanti), le famiglie saranno condotte in un viaggio tra le storie della Torre e della città murata di Oristano, in un percorso che stimola la curiosità, il dialogo e l’educazione al rispetto del patrimonio storico collettivo.
La partecipazione alle visite guidate è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo visiteguidate@fondazioneoristano.it
L’iniziativa si inserisce nel programma di divulgazione scientifica curato dalla direttrice dell’Antiquarium Arborense, Carla Del Vais, volto a dare un ruolo di primo piano alla valorizzazione della storia anche medievale di Oristano nel rinnovato progetto museale dell’Antiquarium.
La giornata è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Oristano e la Fondazione Oristano, che da anni promuovono l’accessibilità, la partecipazione e la fruizione del patrimonio culturale cittadino.
A chi è rivolto
famiglie