All'Antiquarium arborense un aperitivo culturale

Dettaglio dell'evento

Mercoledì 20 luglio, alle 19.30, il Professor Michele Guirguis e il direttore del museo Antiquarium Arborense Momo Zucca parleranno dei ritrovamenti nella collina di Cuccureddus

Cos'è

La Fondazione Oristano e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizzano un aperitivo culturale all’Antiquarium Arborense.

Mercoledì 20 luglio, alle 19.30, il Professor Michele Guirguis, docente di Archeologia Fenicio Punica presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione dell'Università degli Studi di Sassari, impegnato in un appassionato lavoro di ricerca archeologica tra Sardegna, Tunisia, Cipro e Libano, insieme al direttore del museo Antiquarium Arborense Momo Zucca parlerà dei ritrovamenti nella collina di Cuccureddus.

Le indagini intraprese tra il 2017 e il 2019 sulla collina di Cuccureddus hanno consentito di riportare alla luce una ricca documentazione databile tra la fine del VII e la metà circa del VI sec. a.C., evidenziando particolari elementi di cultura materiale fenicia, contraddistinti da un timbro autoctono di matrice sarda. La vita nell'insediamento, sorto sulla foce del rio Foxi, venne bruscamente interrotta da un incendio che causò il repentino abbandono del sito e il crollo delle strutture murarie.

Per la partecipazione all’evento è gradita la prenotazione al numero 0783791262.

Ingresso 5 euro.

All'Antiquarium arborense un aperitivo culturale
All'Antiquarium arborense un aperitivo culturale

A chi è rivolto

Luogo

Museo Antiquarium Arborense

Piazza Corrias, 09170 Oristano

Retablo della Madonna dei Consiglieri. Antioco Mainas 1565. Particolare della Madonna con Gesù bambino
Piazza Corrias, 09170 Oristano

Date e orari

20 luglio 2022

ore 19:30 - Inizio evento
ore 21:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10