All'Antiquarium arborense la Collezione Guastini

Dettaglio dell'evento

“Un nuovo tassello dell’Antiquarium Arborense. La Collezione Guastini” raccoglie 80 reperti che arricchiranno le sale del museo

Cos'è

Venerdì 10 febbraio, alle 19, all’Antiquarium Arborense si inaugura la mostra dedicata alla Collezione Guastini, pervenuta al Museo oristanese per generoso legato degli eredi.

“Un nuovo tassello dell’Antiquarium Arborense. La Collezione Guastini” il titolo dell’esposizione che raccoglie 80 reperti che arricchiranno le sale dell’Antiquarium Arborense.

La mostra, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano, è curata da Anna Paola Delogu e Raimondo Zucca, trasposta nella introduzione grafica da Valter Mulas, con un tributo a Fortunato Depero, il mago di Rovereto, per rendere omaggio alle sue opere incentrate sul bere.

Il vaso simbolo della collezione Guastini è un’anforetta nuragica del IX/VIII sec. a. C. connessa con grande probabilità all’acqua dei templi a pozzo e alle fonti sacre nuragiche. La mostra richiama anche alla decorazione a cerchielli concentrici delle medesime anfore piriformi e alle brocche askoidi nuragiche utilizzate per contenere il vino.

La mostra apre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20, il sabato e la domenica e dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20. Il 19, 20 e 21 febbraio orario continuato 9-20

All'Antiquarium arborense la Collezione Guastini
All'Antiquarium arborense la Collezione Guastini

A chi è rivolto

Luogo

Museo Antiquarium Arborense

Piazza Corrias, 09170 Oristano

Retablo della Madonna dei Consiglieri. Antioco Mainas 1565. Particolare della Madonna con Gesù bambino
Piazza Corrias, 09170 Oristano

Date e orari

28 febbraio 2023

ore 19:00 - Inizio evento

18 luglio 2023

ore 20:30 - Fine evento

Altre date dell'evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10