25 aprile - La Festa della Liberazione a Oristano

Dettaglio dell'evento

In programma cerimonie al Centro Giovani Flavio Busonera, al Parco della Resistenza e una conferenza al teatro San Martino

Cos'è

Il 25 aprile si celebra a Oristano nei luoghi simbolo dedicati alla liberazione dal nazifascismo.

In occasione del 79° Anniversario della Liberazione, il Sindaco Massimiliano Sanna, il Presidente dell’ANPI provinciale di Oristano Carla Cossu, congiuntamente alla Prefettura e alle massime autorità cittadine, deporranno una corona di fiori al Centro Giovani Flavio Busonera e al Parco della Resistenza in viale Repubblica.

La commemorazione dei partigiani di Oristano inizierà alle 10 al Parco della Resistenza e proseguirà al Centro Giovani dove, a 80 anni dalla morte, si ricorderà la figura di Flavio Busonera, il medico oristanese, socialista, martire della Resistenza, che per rappresaglia fu impiccato dal regime fascista nel 1944.

Nel pomeriggio, alle 17.30, su iniziativa dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, al Teatro San Martino, si terrà una conferenza dal titolo “La partecipazione della Guardia di Finanza alla guerra di liberazione”. Dopo il saluto delle autorità, interverranno il Colonnello Gerardo Severino, già Direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza), Carla Cossu e Giovanni Fenu dell’ANPI Provinciale di Oristano.

25 aprile - La Festa della Liberazione a Oristano
25 aprile - La Festa della Liberazione a Oristano

A chi è rivolto

Date e orari

25 aprile 2024

Giornata intera

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 17:10