ZTL - Il Comune precisa le regole per il rilascio delle autorizzazioni

Dettagli della notizia

I titolari di pass in corso di validità possono continuare a utilizzarli fino alla scadenza o comunque fino a quando il Comune non comunicherà l‘entrata in vigore della ZTL con i varchi a controllo elettronico

Data:

02 luglio 2025

In vista della prossima entrata in vigore della ZTL nel centro storico di Oristano, le modalità di rilascio dei pass sono le seguenti:

  • i pass verranno rilasciati entro 30 giorni dalla data di acquisizione delle istanze;
  • le autorizzazioni, in relazione alla durata della loro validità, si distingueranno in permanenti (valide per un massimo di 5 anni), temporanee (valide per un massimo di 90 giorni) e giornaliere per esigenze specifiche;
  • hanno diritto al pass i residenti o dimoranti all’interno della ZTL (per ciascun richiedente verrà accreditato un solo veicolo e massimo 2 a nucleo familiare);
  • hanno diritto al pass per il solo transito anche i non residenti nella ZTL, possessori di un box auto autorizzato con apposito passo carrabile;
  • hanno diritto al transito anche i mezzi di servizio (pulizia delle strade e raccolta rifiuti, società di pubblico servizio, trasporti funebri, matrimoni, traslochi, servizi fotografici e cinematografici, installatori, mezzi per carico e scarico, mezzi a servizio delle strutture religiose, mezzi ASL e medici convenzionati con il Servizio sanitario nazionale per il tempo strettamente necessario all’effettuazione delle visite a domicilio).

Sono autorizzati a circolare e sostare nella ZTL senza pass i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Polizia, quelli di pronto soccorso quali ambulanze in servizio di emergenza e quelli in servizio antincendio in servizio di emergenza.

Il Comandante della Polizia locale Giovanni Uras comunica che eventuali chiarimenti possono essere richiesti al Comando della Polizia e precisa che le richieste di rilascio delle autorizzazioni possono già essere presentate al protocollo e saranno evase entro 30 giorni dopo la necessaria istruttoria.

I titolari di pass in corso di validità possono continuare a utilizzarli fino alla naturale scadenza o comunque fino a quando il Comune non comunicherà l‘entrata in vigore della ZTL con i varchi a controllo elettronico. Al momento, si è ancora in attesa delle necessarie autorizzazioni del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

“Le regole sono chiare – precisa l’Assessore alla viabilità Ivano Cuccu -. Nessun pasticcio: l’entrata in vigore della Zona a traffico limitato necessita di tempi e procedure complesse, del confronto con la cittadinanza che c’è stato e che continuerà a esserci. Attendiamo l’autorizzazione del Ministero per l’avvio definitivo della nuova disciplina che sarà accompagnata da un’adeguata campagna di comunicazione e con un periodo iniziale di comprensibile tolleranza, come del resto stabilisce la norma”.

Un cartello di Zona a traffico limitato
Un cartello di Zona a traffico limitato

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 13:17