Una delegazione croata a Oristano per il decennale del gemellaggio tra l'Alka e la Sartiglia

Dettagli della notizia

La delegazione ricevuta a Palazzo Campus Colonna dal Sindaco Massimiliano Sanna. Incontro anche con gli sbandieratori di Asti e Feltre

Data:

18 febbraio 2023

Il gemellaggio tra la Sartiglia e l’Alka di Sinj compie 10 anni.

Per sugellare il rapporto di collaborazione, una delegazione croata, arrivata a Oristano per assistere alla Sartiglia, questa mattina è stata ricevuta a Palazzo Campus Colonna dal Sindaco Massimiliano Sanna.

A ricevere gli ospiti croati, insieme al Sindaco Sanna e all’Assessore Maria Bonaria Zedda, erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Fondazione Oristano Francesco Deriu e il Presidente del Comitato Sartiglia Luigi Cozzoli. La delegazione croata, invece, era composta, tra gli altri, dal Prefetto della Contea Spalatino-Dalmata Boban Blazenko, dal Presidente della società cavalleresca dell'Alka di Sinj Stipe Jukic e dal Rettore dell’Università di Spalato Dragan Ljutic.

Durante l'incontro istituzionale, il Sindaco Sanna ha ribadito l'importanza del gemellaggio tra la Sartiglia e l'Alka di Sinj: “Questo legame, nato dieci anni fa, rappresenta un ponte tra le culture e le tradizioni dei due paesi e sottolinea l'importanza della conservazione del patrimonio storico e culturale”.

Il Sindaco ha ribadito il valore della Sartiglia, evento di grande richiamo turistico e culturale e con gli ospiti ha affrontato possibili progetti di collaborazione tra le due città, al fine di rafforzare ulteriormente il gemellaggio tra la Sartiglia e l'Alka di Sinj, promuovere le rispettive tradizioni culturali e rinnovare l'amicizia che lega le due comunità.

Il Sindaco Sanna ha poi incontrato i gruppi di sbandieratori di Asti e Feltre che in questa giorni animeranno le vie della città e con le loro esibizioni arricchiranno il programma del carnevale oristanese. Durante l’incontro è stata sottolineata l'importanza di preservare e valorizzare le antiche tradizioni popolari, che rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore per l'intera comunità.

il sindaco sanna e il prefetto della contea spalatino-dalmata blazenko boban
il sindaco sanna e il prefetto della contea spalatino-dalmata blazenko boban

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35