Un ulivo al Mossa in memoria delle vittime dell’amianto

Dettagli della notizia

L'albero posto a dimora stamani dagli studenti dell'Istituto

Data:

21 maggio 2021

Si è svolta oggi nel giardino dell’istituto scolastico Mossa una cerimonia in memoria delle vittime dell’amianto.

La cerimonia è stata promossa dall’Associazione Ex-esposti per sensibilizzare gli studenti, rappresentanti delle nuove generazioni, al pericolo rappresentato dalla fibra killer, responsabile della perdita di numerose vite umane in tutta Italia e in particolare in Sardegna: “Vogliamo sensibilizzare i giovani ai temi ambientali legati all’amianto, – ha detto Giampaolo Lilliu, presidente dell’associazione – per evitare che in futuro possano essere commessi gli stessi errori che negli anni 70 hanno consentito, per ignoranza e necessità, una strage silenziosa in cambio di un pugno di buste paga”.

Per ricordare le vittime dell’amianto è stata messa a dimora, al centro del giardino del Mossa, una pianta di ulivo che gli stessi studenti dovranno curare per mantenere sempre acceso il ricordo di chi ha subito, direttamente o indirettamente, le conseguenze dell’esposizione alla fibra killer.

L’Assessore all’Ambiente del Comune di Oristano ha ribadito l’impegno dell’amministrazione: “Stiamo lavorando – dice Gianfranco Licheri - per avviare una dismissione sicura dell’amianto per evitare nuove esposizioni e abbiamo almeno 4 obbiettivi da intensificare: la messa in sicurezza dei siti contaminati, un piano di prevenzione, la sorveglianza sanitaria e la sensibilizzazione ai temi ambientali delle giovani generazioni.

L’albero piantato sarà il simbolo, da oggi in poi, della tenacia con cui dovremo difendere questi principi”.

La cerimonia per le vittime dell'amianto
La cerimonia per le vittime dell'amianto

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 17:48