UNLA - Il 15 febbraio presentazione del libro "Indomita"

Dettagli della notizia

Martedì 15 febbraio alle 17,30, al Centro Servizi Culturali, la presentazione del libro di Massimo Dadea

Data:

10 febbraio 2022

Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano 

Martedì 15 febbraio 2022 ore 17,30
Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano

Presentazione del libro di Massimo Dadea
Indomita
(Scatole Parlanti)

Dialoga con l'autore
Carla Cossu
(Presidente ANPI Provincia di Oristano)

In collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano

 

Il libro - Nella tarda estate del 1972, all'insaputa di tutti, compreso il Parlamento italiano, era sorta a La Maddalena una base USA che ospitava anche sottomarini nucleari. La base, e le navi "balia" (adibite allo stoccaggio dei missili a testata nucleare e alle "riparazioni") sono circondate da rigidissimi sistemi di segretezza. Ben presto, da parte di organismi scientifici indipendenti, gruppi e associazioni politiche si levano voci di protesta e di preoccupazione. Nel corso degli anni, mentre i governi italiani continuano a smentire e a negare qualsiasi pericolo, si fa strada il timore dell'inquinamento radioattivo da Cobalto 60...

Il maddalenino Paolo e la livornese Beatrice, entrambi studenti delle superiori, appartengono a mondi diversi, ma sono accomunati dalla lotta contro i segreti della Base e dalla passione per la vela. Tra loro nascerà un grande amore, indomito come la barca a vela che porta quel nome, e che rappresenta la libertà.

Massimo Dadea è nato a Nuoro. Alla sua professione di medico cardiologo, ha sempre affiancato la passione e l'impegno civili. Nei suoi saggi e nei suoi romanzi sono presenti grandi temi come la violenza sulle donne, il rispetto per l'ambiente, il diritto alla salute. Oltre a "Indomita", uscito a dicembre 2021, ha pubblicato "La febbre del fare"(2009), "La maledizione libertaria" (2014), "L'omeopata" (2017), "Stella" (2020), "Cronaca di una pandemia" (2021).

 

Informazioni sulle modalità di partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid

Per accedere ai locali del Centro Servizi Culturali sarà necessario esibire il SuperGreen Pass
Per partecipare all’iniziativa occorre indossare la mascherina FFP2
Rimangono in vigore tutte le prescrizioni di sicurezza anti-Covid per l'accesso al CSC.

UNLA - Il 15 febbraio presentazione del libro
UNLA - Il 15 febbraio presentazione del libro "Indomita"

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35