Torre Grande - Approvato il progetto per la riqualificazione del sistema dunale

Dettagli della notizia

L'intervento da 700 mila Euro interessa il tratto di litorale sabbioso, nel settore compreso tra la Torre spagnola e Villa Baldino, ad elevato interesse turistico balneare

Data:

17 luglio 2025

La Giunta comunale di Oristano, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione ambientale, il ripristino e la salvaguardia del sistema dunale della spiaggia di Torre Grande.

“Il progetto, che sarà realizzato con un finanziamento di 700 mila Euro, si inserisce in una ricca programmazione che riguarda Torre Grande – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. Gli interventi in corso stanno radicalmente trasformando la nostra località marina. Se le opere infrastrutturali sul lungomare risulteranno fondamentali per una località a vocazione turistica, con questo progetto interverremo sugli aspetti più strettamente ambientali”.

“Nei giorni scorsi è arrivato il via libera al progetto dalla conferenza di servizi – aggiunge l’Assessore Maria Bonaria Zedda -. Oggi, con la delibera di Giunta autorizziamo l’intervento che riguarda il cordone litoraneo sabbioso nel settore compreso tra la Torre spagnola e Villa Baldino, un tratto di litorale urbano ad elevato interesse turistico balneare. L’intervento punta al recupero del sistema morfologico e sedimentologico originario della spiaggia per ottenere un assetto di maggiore stabilità dell’arco sabbioso e di maggior difesa rispetto alla pericolosità da erosione marina e da inondazione costiera. Le opere di ingegneria naturalistica sulle dune dovranno favorirne la ricostruzione rafforzando la stabilità a medio-lungo termine del litorale sabbioso. Le infrastrutture di accesso alla spiaggia avranno il compito di facilitare la fruizione in sicurezza dell’arenile e di mitigare gli impatti ambientali indotti dal camminamento e dal calpestio. Unitamente alla installazione di pannelli illustrativi delle caratteristiche naturalistico ambientali della spiaggia e della duna, potranno rappresentare brevi percorsi didattici sulla vulnerabilità del litorale e sulle attenzioni per la loro salvaguardia”.

L’intervento prevede interventi di riqualificazione naturalistico-ambientale, finalizzati a consolidare le formazioni dunali residuali e ripristinare le dune embrionali, tramite manufatti leggeri in materiale naturale biodegradabile e impianti di specie vegetali autoctone. Sono inoltre previste opere per l’accesso e la fruizione della spiaggia, quali passerelle sopraelevate, dissuasori per limitare il calpestio nelle zone sensibili, cartellonistica didattica e segnaletica informativa con immagine coordinata (ad esempio con l’indicazione degli accessi alla spiaggia, ecc.), azioni di informazione finalizzate a diffondere la conoscenza e innalzare la consapevolezza sulle esigenza di salvaguarda delle componenti costitutive della spiaggia.

Il sistema dunale della spiaggia di Torre Grande
Il sistema dunale della spiaggia di Torre Grande

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025, 09:45